E una tradizione che risale al 1600, una sorta di voto di fede che si tramanda da padre in figlio per ripercorrere la Passione di Cristo. A Mendrisio oltre 200 persone ogni anno si trasformano in giudei e romani, attori dilettanti e non, che indossando costumi depoca, portano fiaccole e strumenti nel corteo che attraversa la città, riscrivendo la fede della Svizzera.
Questanno il 21 e 22 aprile, come dabitudine nei giorni del giovedì e venerdì santo, Mendrisio proporrà le sue processioni storiche e una suggestiva atmosfera grazie anche agli splendidi «trasparenti»: dipinti che raffigurano le scene della passione, effettuati su tele racchiuse in scatole illuminate dall'interno, allestite lungo le vie della città. Unici al mondo, i trasparenti di Mendrisio appartengono alla comunità, che ne provvede alla conservazione.
Mendrisio di fede nella Settimana Santa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.