Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Di Michele acciuffa e beffa il Cagliari troppo distratto
Andrea Frigo
da Cagliari
Chi sbaglia troppo, nel calcio, alla fine spesso paga. E a presentare il conto che sa di beffa al Cagliari, in vantaggio sino al 94' - dopo una serie impressionante di gol falliti in contropiede - è stato il palermitano Di Michele, in rete con un pallonetto di testa al quarto dei cinque minuti di recupero.
È finito così in parità il derby delle Isole, con un protagonista assoluto: l'attaccante rossoblù Suazo. Al 44', l'honduregno ha realizzato un gol da cineteca, partendo palla al piede da metà campo; avversari saltati come birilli e poi l'ingresso in area, sulla destra, da dove ha lasciato partire un gran diagonale di destro che ha fatto secco Agliardi. Con il Cagliari in vantaggio, Suazo, al suo 17° sigillo stagionale, nella ripresa ha potuto usufruire degli ampi spazi concessi dai palermitani, in forcing nel tentativo di rimontare, ma dopo discese ubriacanti ha sempre fallito, sia nelle conclusioni personali che negli ultimi passaggi ai compagni.
da Cagliari
Chi sbaglia troppo, nel calcio, alla fine spesso paga. E a presentare il conto che sa di beffa al Cagliari, in vantaggio sino al 94' - dopo una serie impressionante di gol falliti in contropiede - è stato il palermitano Di Michele, in rete con un pallonetto di testa al quarto dei cinque minuti di recupero.
È finito così in parità il derby delle Isole, con un protagonista assoluto: l'attaccante rossoblù Suazo. Al 44', l'honduregno ha realizzato un gol da cineteca, partendo palla al piede da metà campo; avversari saltati come birilli e poi l'ingresso in area, sulla destra, da dove ha lasciato partire un gran diagonale di destro che ha fatto secco Agliardi. Con il Cagliari in vantaggio, Suazo, al suo 17° sigillo stagionale, nella ripresa ha potuto usufruire degli ampi spazi concessi dai palermitani, in forcing nel tentativo di rimontare, ma dopo discese ubriacanti ha sempre fallito, sia nelle conclusioni personali che negli ultimi passaggi ai compagni.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: