Da qualche giorno, la Siae ha pubblicato i dati dello spettacolo, relativi al primo semestre del 2015. Ebbene, il teatro gode ancora di ottima salute. Le cifre, da questo punto di vista, sono inequivocabili e registrano tutti gli indicatori in crescita: spettacoli +2,79%, ingressi +0,13%, spesa al botteghino +4,28%, spesa del pubblico +5,91%, volume d'affari +5,85%. Insomma, un tripudio di segni positivi che testimonia come quest'arte sia ancora molto amata dal pubblico italiano. L'unico segmento che sembra soffrire è quello di burattini e marionette, con un -37,35% di entrate. Un peccato, perché il fascino di questi spettacoli non dovrebbe conoscere flessioni. La sensazione è che i ragazzi, rispetto a qualche anno fa, preferiscano dedicarsi per molte ore al giorno a tutto ciò che è tecnologico, finendo per non dare attenzione a un genere così particolare.
Forse tocca ai genitori, ma anche ai nonni e agli adulti, far (ri)scoprire ai propri figli quanta magia (e quanto lavoro) si nasconda dietro uno spettacolo di marionette. La tradizione è un qualcosa che non andrebbe mai smarrito.BeCoSiae: indicatori in crescita, teatro fuori dal tunnel
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.