Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il patto di Gubbio tiene dopo 8 secoli
«Poiché ti piace di tenere questa pace, ti prometto ch'io ti farò dare le spese dagli uomini, sicché tu non patirai più fame»: 800 anni dopo, la promessa fatta da San Francesco a «fratello lupo» sembra finalmente mantenuta. Il «canis lupus», pur vivendo in un fragile equilibrio, torna a popolare aree boschive italiane da cui era sparito da anni: si stimano alcune centinaia di esemplari sparsi tra lintero Appennino e larco alpino. Tanto che la Coldiretti ha lanciato lallarme per i danni alle aziende agricole. «In realtà - spiega il professor Luigi Boitani, massimo esperto italiano - l'Italia è un esempio di convivenza pacifica tra uomo e lupo. Non si registrano aggressioni da 150 anni». Il patto firmato dal poverello di Assisi tiene ancora.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: