da Milano
La paura, qualche volta, si nasconde dietro una vetrina. La commessa non è percepito come un mestiere a rischio eppure, in questa Italia dove crescono le rapine, lavorare in un negozio può diventare pericoloso. La signora di Caravaggio uccisa mercoledì sera ha avuto la sventura di trovarsi sulla strada di un tossico appena uscito grazie allindulto. Incontro sbagliato.
Il 9 ottobre del 2002 a Vestone, in Valle Sabbia, provincia di Brescia, Renata Zanetti, 42 anni, di Trento, commessa di un negozio di abbigliamento, viene aggredita. La donna fu colpita mortalmente con un coltello mentre stava lavorando in un negozio di abbigliamento.
Lanno scorso altro episodio clamoroso nella centralissima Galleria di Corso Vittorio Emanuele, una commessa di un negozio di abbigliamento venne accoltellata da un suo ex spasimante.
Quando il rischio si nasconde dietro la vetrina
Dalla commessa ammazzata nel 2002 in Val Sabbia a quella accoltellata lanno scorso nel centro di Milano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.