Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Quel contestato potere di veto del Tesoro
LUnione chiede lintervento di Prodi, ma lui frena. La Cdl: no al dirigismo
LUnione chiede lintervento di Prodi, ma lui frena. La Cdl: no al dirigismo
Il governo italiano non ha azioni di Telecom Italia ma, come per altre aziende privatizzate (Eni, Enel, Finmeccanica e Terna), da quando la società telefonica fu messa sul mercato si è riservato alcuni poteri di intervento. Inizialmente si trattava della cosiddetta golden share. Sotto la pressione dell'Ue a dicembre del 2003 è cambiata la legislazione in materia. La principale differenza introdotta è che il potere di veto da preventivo si è trasformato in successivo. Il governo ha il potere di opporsi al superamento da parte di un socio della soglia del 3% e ha potere di veto in materia di scioglimento della società, trasferimento dell'azienda, fusione, scissione, trasferimento della sede sociale all'estero
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: