Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il rebus della data e il «caso Amato»
Sulla data del referendum costituzionale per confermare o meno la devoluzione al momento non ci sono certezze: si potrebbe votare prima o subito dopo lestate. Difficilmente però prima delle elezioni politiche. Tutto dipende da quando la riforma verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e da quanto la Cdl vorrà avvalersi del «precedente Amato». Il quale nel 2001, da presidente del Consiglio, diede della legge che regola la materia uninterpretazione particolare, facendo trascorrere tutti i tre mesi previsti per la raccolta delle firme e prolungando i tempi. In questo caso, cè poi di mezzo lo scioglimento delle Camere e lelezione del nuovo capo dello Stato. Da escludere il voto insieme alle politiche o alle amministrative, dove tra laltro non votano gli italiani allestero. Infine cè la dichiarazione di Silvio Berlusconi lo scorso 26 aprile alla Camera nel dibattito sulla fiducia al governo bis: «Faremo il referendum confermativo nella seconda metà del 2006».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: