Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Santa Giulia Il progetto rimasto incompiuto: un quartiere in periferia ma griffato da archistar
Un milione e 200mila metri quadri di case e uffici, in unarea residenziale a «un passo dal cuore di Milano». Il quartiere di Santa Giulia, uno dei più grandi interventi di riconversione urbana dEuropa, doveva essere il fiore allocchiello di Risanamento, società oggi in piena bufera finanziaria, ma lanciatissima durante lepoca doro degli immobiliaristi rampanti come Stefano Ricucci e Danilo Coppola. Larea, in realtà ubicata alla periferia di Milano, poteva contare però sulla vicinanza con svincoli autostradali, stazione e metropolitana. Oggi solo in parte realizzato e abitato (vi sorge la sede di Sky Italia), Santa Giulia era un ambizioso progetto di edilizia di qualità con master plan firmato Renzo Piano ed edifici di Norman Foster, larchitetto inglese che, appena 5 anni fa, a Santa Giulia aveva presentato il suo modello di «appartamento perfetto»: elegante, pieno di tecnologie. E, naturalmente, costoso.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: