Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Sceglie un assetto «anti-stallo» Sinergie a 50 milioni
La governance della super-utility che nascerà dalla fusione tra Iride ed Enia è stata «congegnata per evitare lo stallo». Ad assicurarlo è stato ieri lamministratore delegato di Enia, Andrea Viero. La nuova società avrà una governance tradizionale, composta da un consiglio di amministrazione che dovrà definire le strategie, approvazione i piani industriali e le operazioni straordinarie, cui si affianca un comitato esecutivo, incaricato di presidiare le scelte e gli indirizzi gestionali del gruppo. Il presidente di Iride e presidente in pectore della nuova realtà, Roberto Bazzano, ha invece stimato «in 50 milioni le sinergie derivanti dalloperazione di fusione» specificando che si tratta di sinergie «aggiuntive rispetto ai business plan delle rispettive società».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: