Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
«Sono penne universali»
In via SantAndrea, al Museo di Milano, la settimana scorsa si è parlato di cultura romena. Si è svolta la terza edizione del festival «Romania. Tradizioni e valori europei»: foto, documenti, abiti tradizionali e dibattiti letterari con filologi provenienti da mezza Italia. Non stupitevi: è la nuova Romania. Lo dimostra un manipolo di romeni che vive a Milano e che ha dato vita a unassociazione culturale di tutto rispetto. Ne è convinto sostenitore Raffaele Taddeo, fondatore della scuola di italiano per stranieri più grande di Milano e studioso della «letteratura nascente», quella degli immigrati, cui ha dedicato un libro. «Gli immigrati che vivono in Italia stanno affinando le loro penne: i più bravi sono già post-multietnici e non si soffermano più sulle loro diverse origini, ma trattano temi universali». Le case editrici italiane se ne sono accorte e cominciano a corteggiarli.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: