Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Striscione sulla chiesa
Ha suscitato scandalo negli ambienti della destra sociale l'iniziativa di un gruppo di partigiani di appendere uno striscione fuori dalla cattedrale di San Siro, a Sanremo, in occasione della messa per il XXV Aprile.
«Ora è ufficiale: le cancellate delle chiese possono essere utilizzate come le curve degli stadi per esporre striscioni - è scritto in una nota del movimento Legio Matutia, a firma del suo presidente, Massimo Cascio -. Sicuramente la sinistra, democratica e rispettosa dei luoghi di culto, emetterà a breve un decreto legge per rendere legittima questa iniziativa messa in atto il 25 aprile all'esterno della cattedrale di San Siro, in concomitanza della messa celebrata per festeggiare la Resistenza».
Sullo striscione appare la scritta: «Comandante Vittò, no pasaran, ora e sempre resistenza», accompagnata dal disegno di falce e martello.
«Ora è ufficiale: le cancellate delle chiese possono essere utilizzate come le curve degli stadi per esporre striscioni - è scritto in una nota del movimento Legio Matutia, a firma del suo presidente, Massimo Cascio -. Sicuramente la sinistra, democratica e rispettosa dei luoghi di culto, emetterà a breve un decreto legge per rendere legittima questa iniziativa messa in atto il 25 aprile all'esterno della cattedrale di San Siro, in concomitanza della messa celebrata per festeggiare la Resistenza».
Sullo striscione appare la scritta: «Comandante Vittò, no pasaran, ora e sempre resistenza», accompagnata dal disegno di falce e martello.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: