Su giornali e tv boom della vita vista da dietro
21 Ottobre 2007 - 03:10È il momento del «lato b» anche sui giornali e in televisione. Il «lato b» - sdoganato durante lultima edizione di Miss Italia come sinonimo di una parte anatomica ben definita - è diventato la metafora preferita dai mass media per indicare ciò che si nasconde - o può nascondersi - dietro un avvenimento di pubblico interesse. Il «lato b» è diventato quindi la formula migliore per soppiantare frasi fatte come «il rovescio della medaglia» o «laltra faccia del problema». Non a caso lespressione «lato b» imperversa ormai in ogni settore dellinformazione: dalla cronaca allo spettacolo, dalleconomia allo sport. Solo in un ambito, però, il «lato b» si riappropria del suo significato originario: accade sulle riviste di gossip. Dove le foto del «lato b» possono apparire addirittura con più o meno cellulite.
Commenti