Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Tragicomico Bernhard allo Studio
Risate disperate, frustrate e perfide. A partire da questa sera (ore 20.30), fino al 18 ottobre, Massimo Popolizio, Manuela Mandracchia e Maria Paiato saranno «Ritter Dene Voss» al Teatro Studio. Tre surreali, tragicomici fratelli, protagonisti di una vicenda al limite della follia, ideata da Thomas Bernhard. Lo spettacolo, nella messinscena del regista Piero Maccarinelli, autore tra laltro di diversi allestimenti del drammaturgo austriaco, racconta lattesa del ritorno a casa di Voss - filosofo autore di un trattato di logica, la cui figura allude a Ludwig Wittgenstein -, il suo arrivo e gli eventi che ne conseguono. Una curiosità: linsolito titolo di questa commedia del 1984 deriva dai cognomi di tre grandi attori della compagnia di Claus Peymann, regista e a lungo direttore artistico del Berliner Ensemble.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: