Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
A Verona mille medici per i tumori del pancreas
Il carcinoma pancreatico (settemila nuovi casi ogni anno) rappresenta in Italia la quarta causa di morte per neoplasie. La diagnosi - non facile, spesso tardiva - condiziona la sua pericolosità. I mille specialisti dellInternational hepato-pancreatic association, riuniti nei giorni scorsi a Verona, hanno fatto il punto sulla terapia di questo tumore. La prima, importante conclusione, ha riguardato la nuova chirurgia laparoscopica mini-invasiva, sempre più diffusa. Per riconoscimento unanime questa metodica, «garantisce risultati sovrapponibili alla chirurgia tradizionale». La chirurgia resta la terapia più efficace, anche se la resezione totale dellorgano può essere praticata solo nel 20 per cento dei malati. La chemioterapia post-operatoria aumenta notevolmente la sopravvivenza nelle forme più aggressive. Per fortuna, numerose forme tumorali pancreatiche sono benigne.
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: