Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Una vita dedicata a bellezza e buongusto
Irene Brin nacque nel 1914 a Sasso, vicino Bordighera. Era nemmeno ventenne quando debuttò sul quotidiano Il Lavoro, firmandosi Mariù, il primo di molti pseudonimi, tra i quali Oriane, Marlene, Geraldine Tron, Maria del Corso, Contessa Clara, Madame O. Fu Leo Longanesi a «inventarla» come Irene Brin e come giornalista di costume. Sposata con Gaspero del Corso, collezionista e viaggiatore, fondò con lui la galleria darte «LObelisco» a Roma, da cui transitarono le avanguardie, ma anche i «classici» dellanteguerra come Fontana, Burri, Pomodoro, Morandi e, per la prima volta in Italia, Dalí, Magritte, Kandinskij. Del giornalismo sinnamorò da subito, ma oltre alle rubriche e alle centinaia di articoli per periodici (Harpers Bazaar, Scena Illustrata, LIllustrazione italiana, La Fiera letteraria, Settimana Incom), scrisse anche diversi libri. Morì a Sasso nellestate del 1968, tornata da Strasburgo dopo il consueto giro di mostre darte insieme a Gaspero.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: