Fa discutere lo scatto che mostra la candidata democratica abbracciata all'ex presidente Usa, George W. Bush, durante la cerimonia di commemorazione di Nancy Reagan, morta il 6 marzo 2016

Fa discutere lo scatto che mostra la candidata democratica abbracciata all'ex presidente Usa, George W. Bush, durante la cerimonia di commemorazione di Nancy Reagan, morta il 6 marzo 2016
Da qualche settimana, Washington Post e New York Times stanno raccontando, con dovizia di particolari, le “imprese” libiche della candidata alla presidenza Usa Hillary Clinton. Ci sarebbe lei, infatti, dietro l’intervento in Libia del 2011
Nel campo democratico Hillary Clintonstravince in Mississipi, ma Bernie Sanders ancora non è costretto a gettare la spugna: la vittoria in Michigan lo tiene ancora formalmente in corsa
Il Republican National Committee (Rnc), l’organo di coordinamento nazionale del partito repubblicano, chiama in tribunale il dipartimento di Stato chiedendo accesso alla corrispondenza dell'ex segretario di Stato con il personale del Dipartimento
Trump sbaraglia la concorrenza alle primarie repubblicane in Michigan, Mississippi e Hawaii, Ted Cruz si aggiudica l'Idaho. La Clinton trionfa nello stato della magnolia ma arranca in Michigan contro Bernie Sanders che vince con due punti di vantaggio e riapre la partita per la nomination democratica
Come volevasi dimostrare, sui giornali italiani è partita la campagna pro Hillary Clinton
Caitlyn Jenner contro Hillary Clinton: l'ex first lady, oggi candidata, non baderebbe ai diritti delle donne, mentre i Repubblicani penserebbero a tutti, transgender compresi
Una carrellata fotografica dedicata all'ex star dell'atletica Caitlyn Jenner e all'ex first lady Hillary Clinton, in questo periodo in corsa come candidata al partito Democratico
Nell'ultimo dibattito in diretta tv i rivali per la nomination democratica si dividono sui temi della finanza e delle politiche per l’occupazione, in particolare sui provvedimenti di salvataggio finanziario adottati in seguito alla crisi del 2008
Il senatore ultraliberal ha ottenuto il 64%, mentre Hillary si è fermata al 35%. L'ex segretaria di Stato ora ha 1.121 delegati (di cui 458 superdelegati), il senatore del Vermont ne ha 481 (di cui 22 superdelegati). Per ottenere la nomination democratica ne servono 2.383