Oge è il più grande operatore indipendente di trasporto del gas in Germania e gestisce una rete lunga circa 12mila chilometri, con circa 21 miliardi di metri cubi all'anno di volumi riconsegnati e oltre 400 clienti finali
Le notizie del mondo dell'economia con approfondimenti sulle aziende del nostro Paese e del mondo. Le principali notizie relative ad operazioni aziendali come: fusioni, acquisizioni, licenziamenti, fallimenti, ma anche storie di successo e nomine di CEO. Rimani aggiornato con le ultime novità delle più grandi aziende.
Oge è il più grande operatore indipendente di trasporto del gas in Germania e gestisce una rete lunga circa 12mila chilometri, con circa 21 miliardi di metri cubi all'anno di volumi riconsegnati e oltre 400 clienti finali
Tronchetti: "Fieri del traguardo". Pechino: "Storia di sviluppo, continueremo a supportare il gruppo"
BMG Pharma e Kelipe hanno creato la joint venture BMG Aesthetic per sviluppare dispositivi medici estetici. L’operazione ha coinvolto vari studi legali, fiscali e consulenti specializzati.
A Vinitaly 2025 ISMEA partecipa con tre convegni su dati, promozione e gestione del rischio. Il DG: il vino è un’eccellenza italiana da sostenere con strumenti concreti e informazione
L’intervista a Simone Giacomini, imprenditore digitale che ha venduto Stardust alla Gedi di John Elkann. Ora ci riprova con una nuova piattaforma: “L’inizio è stato un boom, in due mesi già 170mila download”
La premier Giorgia Meloni esalta il progetto come simbolo del Made in Italy: «È un vanto per la nazione e ci riempie di orgoglio». Un’opera avveniristica realizzata da Fincantieri con il contributo di grandi realtà italiane e destinata a rivoluzionare l’accoglienza crocieristica a livello globale.
La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione coltivata a vigneto, subito dopo il Veneto. L’isola si distingue per la sua leadership nella viticoltura biologica, con 32.787 ettari coltivati secondo i principi del biologico, che rappresentano quasi il 25% della superficie a uva biologica nazionale
All’asta Finarte del 2 aprile 2025, record per vini e distillati: Amarone Aneri 2001 a 6.100€, Cros Parantoux 1996 a 14.640€, Sassicaia 1962 a 3.000€. Tutti i numeri