Cultura e Spettacoli

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell’etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Daniele Abbiati
Fuori dalla notizia

Si rinnova il comitato generale del premio che è considerato una sorta di Nobel Italo-svizzero. Oltre al filosofo sono stati nominati anche Quentin Skinner e Antonio Padoa schioppa

Matteo Sacchi
Salvatore Veca è il nuovo presidente del Balzan

Il dissenso verso le norme volute da Mussolini si manifestò nel segreto dell’urna con 9 voti contrari su 164. Fra i dieci senatori non iscritti al Pnf e presenti in aula, anche Luigi Einaudi, il cui voto contrario era dato per scontato già prima della votazione. Il caso dei 9 senatori ebrei, 4 dei quali fascisti, tutti assenti

Vincenzo Pricolo
Settant’anni fa le leggi razziali 
al Senato, ecco come andò

L’artista pubblica il suo primo dvd: "Non sono credente ma amo la figura del Nazareno". E racconta: "La mia vita è l’ironia, non mi piace chi fa il comico usando il sarcasmo offensivo"

Antonio Lodetti
Jannacci: "Oggi Gesù ci prenderebbe a sberle"

Ecco il lato rosa di un genere letterario tradizionalmente maschile. Dopo le scrittrici statunitensi Le Guin e Zimmer Bradley, è il momento delle nostre "eroine" Rizzo (alias Moony Witcher) e De Mari

Luca Crovi
Sono italiane le regine del fantasy

Redazione
Chi è
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica