In Italia si esalta la svolta "pacifista" del presidente americano sulla Cia. Ma negli Stati Uniti attivisti e intellettuali insorgono: se gli 007 non saranno puniti e le deportazioni verso Paesi terzi continueranno, non cambierà nulla





Il presidente afghano uscente in vantaggio sul rivale Abdullah. Con il 10% dei voti scrutinati, a Karzai è attribuito il 41% contro il 39% dell'ex ministro degli Esteri. Strage a Kandahar: cinque autobombe collegate tra loro hanno colpito la roccaforte talebana nel sud del Paese. L'attacco ha provocato almeno 36 morti e 64 feriti
Sono già 100mila i visitatori della nuova versione sul web del fumetto, realizzata da due giovani dissidenti iraniani per raccontare i moti di giugno a Teheran. Satrapi: "Ci vorrebbero miliardi di queste iniziative"
Il premier russo ieri a sorpresa da Kadyrov per fare il punto sulla situazione dopo i numerosi attentati dei ribelli islamisti nelle ultime settimane. E stamattina due episodi di sangue: uomo-bomba su un gruppo di agenti nel villaggio Mesker-Yurt, nel distretto di Shali, e spari contro una pattuglia nel Sud della regione
Il governo di Londra sta in effetti pensando di sostituire la tradizionale pinta di vetro con bicchieri di plastica. Il motivo? Ogni anno si verificano 5.500 aggressioni con boccali e bottiglie di birra in Inghilterra e in Galles