Politica

Si è tenuta a Roma, tra l'Esquilino e il Circo Massimo, la manifestazione organizzata da Libera in occasione della Giornata del ricordo delle vittime di mafia. Moltissime persone, tra cui soprattutto studenti e scout si sono radunati in piazza dell'Esquilino per poi partire alla volta del Circo Massimo dove è stato allestito il palco. Mentre il corteo passava da via Merulana sono stati letti i nomi di vittime delle mafie. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il corteo in ricordo delle vittime di mafia a Roma, la lettura dei nomi

"Una bellissima giornata di democrazia, di sostengo, di ricordo e di impegno. Ricordiamo le vittime di mafia e abbracciamo i loro parenti. Ma ci vuole anche la consapevolezza che la mafia c'è, anche se magari cambia forma e pelle, ma è presente a Roma, in Italia e in Europa. Va contrastata in tutti i modi: magistratura, ma anche cultura, società, scuola. Occorre sostenere soprattutto le scuole dei quartieri degradati spesso sotto attacco dei clan" lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine della manifestazione organizzata da Libera a Roma in occasione della giornata della memoria delle vittime della mafia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manifestazione Libera contro le mafie, Gualtieri: "La mafia c'è e va combattuta"

“La sicurezza è all’attenzione del Ministero e dell’intera Aula, l’ideologia che prevede il dilagare di ZTL e di zona 30 all’ora penalizzanti per lavoratrici e lavoratori, e autovelox installati ovunque non per sicurezza, ma per fare cassa poco hanno a che fare con la sicurezza stradale. Quindi buon senso e concretezza senza ideologia”, lo ha affermato il ministro dei Trasporti Salvini durante il Question Time al Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini al Senato: "No a zone a 30km/h e ad autovelox per fare cassa"

"Sull'Ucraina sono stata molto chiara nella posizione del Parlamento europeo secondo cui dobbiamo continuare a fare tutto il necessario per aiutarla nel difendersi. Ciò significa che abbiamo la responsabilità collettiva di accelerare e intensificare i nostri sforzi per fornire le attrezzature di cui l’Ucraina ha bisogno. È davvero giunto il momento di passare dalla retorica all’azione", le parole della presidente del Parlamento Ue Metsola al termine della riunione del Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola: Continuare con sostegno all'Ucraina, passare da retorica ai fatti - SOTTOTITOLI

L'ironica reazione della Meloni alla Camera finisce sul Wall Street Journal e la sinistra s'inventa una polemica sulla credibilità italiana. Stranamente, invece, tace quando le testate internazionali apprezzano la presidente del Consiglio

Marco Leardi
La sinistra ora polemizza pure sull'ironia della Meloni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica