Il presidente del Senato auspica che la punizione del ragazzo non sia troppo eccessiva: il "clima esterno lo ha indotto a ritenere normale fare quel gesto verso Giorgia Meloni"

Il presidente del Senato auspica che la punizione del ragazzo non sia troppo eccessiva: il "clima esterno lo ha indotto a ritenere normale fare quel gesto verso Giorgia Meloni"
Piero Marrese si trovava a bordo di una vettura che, per cause ancora da accertare, è uscita di strada mentre viaggiava lungo la strada statale basentana
"Come ho detto ieri io difendo la mia città. Non è in discussione la mia persona, ma la mia città, Bari. Ho messo la fascia tricolore per ricordarmi che io ho giurato sulla Costituzione. Attenderò l'ispezione e il verdetto della commissione, a cui fornirò la documentazione necessaria. A Bari la mafia esiste, ma è anche vero che la città resiste. Ci sono migliaia di persone che quotidianamente fanno il loro lavoro e sono molte di più dei criminali" lo ha detto il sindaco di Bari Antonio Decaro, presidente dell'Anci, a margine della manifestazione organizzata da Libera a Roma in occasione della giornata della memoria delle vittime della mafia. (Alexander Jakhnagiev)
"Con Don Luigi Ciotti faccio da tanti anni un percorso nella mia città, con i sindaci di Avviso Pubblico. Per la mia città è stato un punto di riferimento quando ho dovuto fare le denunce per estorsione, usura e quando abbiamo liberato tanti commercianti dal cappio della criminalità organizzata. Mi hanno fatto piacere le sue parole" lo ha detto il sindaco di Bari Antonio Decaro, presidente dell'Anci, a margine della manifestazione organizzata da Libera a Roma in occasione della giornata della memoria delle vittime della mafia. (Alexander Jakhnagiev)
"Secondo le rilevazione nell'opinione pubblica il tema della lotta alla mafia e alla corruzione non è più centrale. E' diventato uno dei tanti temi. Ma non lo è. Mafia e corruzione sono come degli animaletti che ci divorano dall'interno. Ci rimettiamo tutti" lo ha detto Don Ciotti, a margine della manifestazione organizzata da Libera a Roma in occasione della giornata della memoria delle vittime della mafia. (Alexander Jakhnagiev)
"Alla giornata nazionale può partecipare chiunque. Noi siamo disposti al confronti con tutti, se si fanno le cose giuste. L'obbiettivo è il bene comune. Nessuno vuole metterci il cappello. Noi dialoghiamo con tutti. Se fanno le cose giuste lo diciamo altrimenti ne chiediamo conto. Non è fatto personale. L'importante sono le politiche da mettere in atto per le persone." lo ha detto Don Ciotti, a margine della manifestazione organizzata da Libera a Roma in occasione della giornata della memoria delle vittime della mafia. (Alexander Jakhnagiev)
"Grazie per quanto avete fatto qui ragazzi. Vorrei concludere quanto vi ho detto appena cominciato a parlare. Questo quartiere è bellissimo per la vostra presenza. Voi siete il risultato di questo quartiere e siete un magnifico risultato", le parole di Mattarella al Punto Luce delle Arti di Save the Children di Ostia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Siamo convintamente europeisti e crediamo che serva una difesa europea. Quella degli Eurobond per la difesa mi pare una buona idea", le parole del ministro tajani arrivando al vertice del Ppe a Bruxelles. (Alexander Jakhnagiev)
"Consiglio di guerra? No, dobbiamo lavorare per la pace, questo sì, con grande determinazione, perché ci sono troppi focolai preoccupanti, dall'Ucraina al Medio Oriente.", le parole del ministro Tajani commentando il Consiglio europeo in programma a Bruxelles arrivando al vertice del Ppe. (Alexander Jakhnagiev)
"Una giornata importante a Bruxelles, finalmente vengono discusse le istanze che Coldiretti ha presentato nell'ultimo anno in termini di semplificazione del lavoro", le parole del presidente di Coldiretti, Ettore Prandini. (Alexander Jakhnagiev)