Vittoria Alliata a 16 anni tradusse per prima l'opera: «La versione fu approvata dal Prof: rifarla è pretestuoso»

Vittoria Alliata a 16 anni tradusse per prima l'opera: «La versione fu approvata dal Prof: rifarla è pretestuoso»
La composizione della National Gallery di Londra mostra un culto più pagano che cristiano
Un saggio ripercorre la storia dell'unico gruppo che ha sfidato il conformismo musicale italiano
L'autore di "Il futuro che verrà" spiega che cosa possiamo attenderci dalla scienza. Come le cure personalizzate
«Chi sta parlando nella mia testa?» è l'invettiva di un autore contro il conformismo imperante
«Campo de' Fiori» descrive protagonisti, riti e luoghi di una confraternita di intellettuali
Siciliano racconta il mondo letterario romano. Permunian fa a pezzi il teatrino editoriale. Due punti di vista opposti