

Bazan, De Grandi, Di Marco e Di Piazza: l'arte come energia contro mafia e conformismo

In una famiglia di grandi portò un tocco di leggerezza. E alcune idee innovative


Fra autobiografia e topografia letteraria, il nuovo libro di Aurelio Picca è il ritratto folle e epico della Città eterna

La storia del giovane pm arruolato nel pool antimafia nei mesi in cui lo Stato rischiò di perdere definitivamente la guerra contro la criminalità

A molti è sconosciuto, eppure è fra i massimi maestri del '500. Oggi il suo Piemonte (cui diede la "Sistina delle montagne") lo celebra con un progetto ambizioso. E scientifico...

Il "pittore eccellentissimo" è stato indagato da Longhi e Testori. Ma forse la sua figura rimane ancora sotterranea

Già leggendario al momento della morte, avvenuta nel 1996 per Aids, Harold Brodkey non è certo una figura letteraria convenzionale

