L'indiretto monopolio dello Stato su corporazioni e associazioni letterarie mina la libertà degli intellettuali

L'indiretto monopolio dello Stato su corporazioni e associazioni letterarie mina la libertà degli intellettuali
Il ritorno a classicità e ordine per contrastare i falsi miti del progressismo
Ci sono lacune incredibili nei cataloghi dei grandi editori italiani. Sono frutto di vecchi veti ideologici, da Karl Popper a Pessoa
Agatha Christie "uccise" il suo odiato detective nel 1975, Sophie hannh lo resuscita
X Factor da ormai 10 anni fa parte delle abitudini e del linuguaggio del pubblico televisivo ed è capace di attirare anche un audience che di solito non guarda la tv
Le dirette dei premi sono meno allegre di una serata all'obitorio. Il massimo è il salotto di Augias su Raitre
Allevava i propri soggetti in una casa chiamata «L'Arca di Noè». E ne sapeva cogliere l'anima
Se negli anni Settanta la diplomazia si giocava sui tavoli da ping-pong, oggi si combatte a colpi dishow televisivi.