Lancia

Nel 1974 la Lancia Stratos ottiene l'omologazione per il Gruppo 4 grazie alla realizzazione di 500 esemplari stradali. È stato il primo passo per entrare nella leggenda

Lancia Stratos, guarda la gallery

Nel 1994 il Gruppo Fiat presenta la Lancia K, l'ammiraglia di nuovo corso che ha il compito di sostituire la fortunata Thema. Purtroppo, deluderà le aspettative

Lancia K, guarda la gallery

La Lancia Flaminia è una grande ammiraglia, unica nel suo genere, e per questo motivo è la prediletta del Presidente della Repubblica, ancora oggi

Lancia Flaminia, guarda la gallery

La Lancia Beta Trevi è stata una pagina di transizione e un tentativo di ridare slancio alla presenza sul mercato di un modello con qualche anno sulle spalle

Lancia Beta Trevi, guarda la gallery

La Lancia Prisma è stata una berlina media classica ed elegante, che traghettò il marchio torinese fino agli albori degli anni Novanta. Gianni Agnelli ne volle una per sé, ma con delle modifiche specifiche

Lancia Prisma, guarda la gallery

Svelata nel 1998 a Torino, la Lancia Dialogos è stata una concept rivoluzionaria che ha anticipato l’ammiraglia Thesis

Francesco Donnici
Lancia Dialogos, guarda tutte le foto

La Lancia Lybra, berlina media lanciata nel 1999, è stato un flop che ha ulteriormente indebolito l'immagine di un marchio prestigioso ma claudicante

Lancia Lybra, guarda la gallery

La Lancia Dedra fu presentata nel 1989 come sostituta della Prisma e, in dieci anni di carriera, è stata venduta in circa mezzo milione di esemplari. Un successo incompleto

Lancia Dedra, guarda la gallery
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica