Paura a Srinagar, capitale del Kashmir indiano, dove un commando di guerriglieri del movimento filo-pachistano Jamait-e-Mujahiddin, si è asserragliati in un hotel: decine di ostaggi. Poi la polizia fa un blitz
ostaggi
Sono ancora tremila le persone prigioniere dei guerriglieri nella giungla colombiana. Un rally, dalla Spagna al Vaticano, ricorderà le loro sofferenze
I marinai del Buccaneer sono liberi e stanno viaggiando verso Gibuti da dove potranno tornare in Italia. I pirati rivelano: "Pagati 4 milioni di dollari di riscatto"
Una fonte tribale ha riferito che i cinque tedeschi (fra cui tre bambini) e la donna inglese sono nelle mani di ribelli sciiti che operano nella provincia di Saada. La sicurezza yemenita conferma, ma "si rifiutano di liberarli". I ribelli Huti smentiscono: non sono in mano nostra
Dopo mesi di tensioni gli scontri tra indios e polizia in Amazzonia, sono sfociati nel sangue: 33 persone sono morte e 100 rimaste ferite. Furenti per le vittime, gli indigeni hanno hanno preso in ostaggio 38 agenti
Non è libero Eugenio Vagni. Secondo alcune fonti sarebbe nella mani di un altro gruppo di rapitori. La Farnesina: "Estrema cautela". Il fratello: "Non sappiamo ancora niente"
E' stato disarmato l'uomo - uno squilibrato - salito su un aereo canadese della Canjet in partenza da Montego Bay per Halifax e ha sequestrato l'equipaggio dopo aver rilasciato 169 passeggeri
Sono in corso le trattative per la liberazione dell'equipaggio del Buccaneer, lo ha assicurato Omar Abdirashid Ali Sharrmake, primo ministro somalo. Il sottosegretario agli Esteri: "C'è qualche segnale positivo, una conferma è il colloquio con le loro famiglie"
Liberata la cooperante della Croce Rossa Mary Jean Lacaba. Restano nelle mani dei ribelli islamici l'italiano Vagni e lo svizzero Notter. La Farnesina: "No ad azioni di forza"