In primo grado furono condannati Luciano e Alessandro Moggi, gli altri imputati furono assolti. Miele, l'avvocato di parte civile: «A rischio la terzietà dei giudici»
processo
Il dibattimento deve ancora cominciare. Ma l'avvocato difensore scopre un documento con la sentenza di condanna già scritta e firmata. In aula scoppia la bagarre. Ma alla fine la condanna arriva lo stesso
Una nuova norma del pacchetto sicurezza prevede aggravanti per i reati legati alla criminalità organizzata. E una sentenza della Cassazione obbliga a celebrare questi processi in Corte d'Assise. L'allarme della direzione antimafia di Palermo: "Troppi procedimenti a rischio nullità"
Il deputato del Pdl, ed ex consulente Fininvest, assolto dall'accusa di riciclaggio nello stralcio del processo Mediaset (un filone del procedimento appena cominciato contro Silvio e PierSilvio Berlusconi e Fedele Confalonieri). Il pm aveva chiesto 5 anni. Prescritto per altri capi d'accusa
Mancino, vicepresidente del Csm: "Ho sempre detto che il Lodo Alfano andava coperto da una norma costituzionale". Il Guardasigilli raccoglie la proposta e rilancia: "Stiamo valutando lo strumento in sede politica e non passerà molto tempo"
Nel 1990 fu uccisa Simonetta Cesaroni. I giudici della Corte d'Assise di Roma cercheranno di risolvere il mistero: l'ex fidanzato a giudizio
Il testimone al processo contro il generale dei carabinieri Mori continua con le accuse: "Mio padre consigliò di agganciare Violante. Riina consegnato da Provenzano". Il legale del senatore: "Tenta di accreditarsi in procura per salvare il patrimonio all'estero"
Nuove "rivelazioni" al processo contro gli ufficiali dell'Arma: "Provenzano aveva un'immunità territoriale, anche da latitante si muoveva liberamente". Ghedini: "Dichiarazioni smentibili in ogni momento documentalmente"
Le toghe iscritte all'Anm protestano con una copia della Costituzione in mano e abbandonano le aule. Ma il fronte è diviso, in molti non partecipano. Palamara: "Gesto simbolico". Alfano: "Non rinunciamo a fare una riforma organica". Schifani: "Politica e magistratura non si chiudano nell'incomunicabilità"
Il giovane, assolto un mese fa per l'omicidio della fidanzata, ancora in aula. E' stato citato dai suoi legali (nel primo mese della sua difesa). Il difensore attuale: "Non applicate tariffe dell'Ordine degli avvocati"