Milano, imputati per aggiotaggio, ostacolo agli organi di vigilanza e falso dei revisori, l'ex patron di Collecchio, Calisto Tanzi, e altri otto. In primo grado Tanzi è stato condannato a dieci anni e 240mila euro di pena pecuniaria. Il 4 febbraio la requisitoria
processo
Iniziato al tribunale di Roma il dibattimento per Luca Bianchini, accusato di essere lo stupratore seriale che agiva nei garage della Capitale. Tre le vittime delle violenze, compiute tra aprile e luglio 2009. Accolta la richiesta delle parti civili di un processo "a porte chiuse"
De Pasquale chiede alla Corte di acquisire due vecchi verbali (uno del '94, l'altro del '99) di Berlusconi nel processo in corso a Milano sull'acquisto dei diritti tv: richiesta respinta. Accolto il legittimo impedimento per l'udienza dell'1 febbraio. Forse verso uno stralcio per il Cavaliere
La Procura di Milano ha chiuso l’inchiesta Mediatrade-Rti, tra gli indagati Berlusconi, il figlio Piersilvio, Confalonieri e un'altra decina di persone. Ghedini: "Le contestazioni hanno dell'incredibile. Procedimento alla vigilia delle elezioni". Bondi: "Avanti così e muore il senso della giustizia"
Berlusconi dopo il sì del Senato al processo breve: "L’Europa che ce lo chiede e la Costituzione dice che i processi debbono avere tempi certi". I magistrati: "Si distrugge la giustizia". Alfano: "Bruciati 80 milioni l'anno per le prescrizioni"
L'avvocato cattolico Le Cong Dinh (nella foto) che si batte per i diritti umani e altri tre noti attivisti democratici, tra cui un blogger, sono stati condannati a pene tra i 5 e i 16 anni di carcere per "attività finalizzate a sovvertire il governo popolare"
L'Aula del Senato ha approvato con 163 voti favorevoli, 130 contrari e due astenuti il ddl sul processo breve. Ora il testo passerà all'esame della Camera. L'opposizione protesta durante la seduta. Berlusconi: "Non credo che sia incostituzionale. Ce lo chiede l'Europa"
La difesa ha chiesto "termini di tempo congrui" al fine di valutare una eventuale richiesta di processo con rito abbreviato. Ma i giudici l'hanno rigettata. Il premier in una lettera ha spiegato che vuol presentarsi in aula. Allo studio del governo non c'è alcun dl "blocca processi"
Il processo Spartacus è arrivato alla fine: 15 anni dal blitz contro i Casalesi cala il sipario sul maxiprocesso contro la più potente cosca della camorra. Definitivi 16 ergastoli a boss e luogotenenti
Palazzo Marino chiede di potersi costiruire nel procedimento a carico di un ragazzo che imbrattò un edificio in piazza San Babila: «Il degrado è una delle cause del proliferare del crimine»