Cristiana Franzoni

Foto profilo di Cristiana Franzoni

Bresciana, sono nata a Borno, mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere alla Statale di Milano e sono stata ospitata dalla York University di Toronto per la stesura della mia tesi, il cui argomento trattava dell'immigrazione italiana verso il Canada. Sebbene le mie radici affondino nelle mie splendide montagne, sono in viaggio perenne accompagnata dal mio strumento prediletto: la comunicazione. Parlo fluentemente inglese, spagnolo e francese e mi accosto con curiosità alle nuove culture con le quali ho la fortuna di entrare in contatto. Sommelier per passione, amante della natura e dei suoi ritmi, dell'arte in tutte le sue forme, mi lascio accompagnare quotidianamente dal jazz strizzando l'occhio al genere afrocubano che porta in sé tutti i semi di una fusione che rispecchia la ricchezza e il multiculturalismo che amo. 

Beirut 6:07 è il titolo di 15 cortometraggi che raccontano la storia della devastante deflagrazione avvenuta nel porto della città il 4 agosto del 2020. La mini serie, nominata alla 49 esima edizione degli International Emmy Awards, non vince ma i 15 registi sperano che il riconoscimento serva a non dimenticare

Cristiana Franzoni
“Beirut 6.07”: quei cortometraggi per non dimenticare l'inferno del Libano

Una forte alluvione nel sud dell’Egitto ha provocato l’invasione di scorpioni letali in centri abitati. 503 persone sono state morse in una sola notte. Molti hanno rischiato la vita ma il veleno mortale dei Death Stalker, se estratto e lavorato per scopi medici, potrebbe anche avere una funzione salvavita. Ecco come

Cristiana Franzoni
Egitto,invasione di scorpioni letali. Un veleno che potrebbe allungare la vita

La depilazione femminile inizia ad accusare qualche contraccolpo. I movimenti contrari a questa pratica si moltiplicano ed incontrano il favore di molte donne che rivendicano la possibilità di scegliere. Una battaglia intrapresa affinché la società includa un modello di bellezza che rappresenti chi il rasoio l’ha gettato

Cristiana Franzoni
Per un pelo di inclusività,  una battaglia contro la schiavitù della depilazione

Negli Stati Uniti si sta vivendo una fase denominata Great Resignation. Dimissioni in massa di lavoratori che volontariamente decidono di mollare tutto (anche attraverso un messaggio whatsapp) e cambiare strada. Ecco cosa si nasconde dietro a questo fenomeno

Cristiana Franzoni
"Mollo tutto, mi licenzio". Storia di un silenzioso tzunami made in Usa

Richard Bona e Alfredo Rodriguez si sono esibiti al noto locale milanese con il loro sestetto durante l’evento JAZZMI. Due serate consecutive con il tutto esaurito. Il pubblico entusiasta ha risposto con calore. Il Giornale.it li ha incontrati per una chiacchierata

Cristiana Franzoni
L'Afro Cuban Jazz  sbarca a Milano e infiamma il Blue Note

Il vino in lattina sta conoscendo un successo straordinario in paesi come gli Stati Uniti, l'Australia e l'inghilterra. Un pubblico giovane, meno conservatore, l'ha accolto con favore. Ecco i motivi del suo successo

Cristiana Franzoni
Vino in lattina, la rivoluzione è alle porte

L’arte urbana a New York continua a tener acceso il ricordo di quella tragica data, “per non dimenticare”, aprendo un varco alla speranza. La storia del murale "The Braves of 9/11"

Cristiana Franzoni
Quel  murale dedicato agli eroi dell'11 settembre

Negli Stati Uniti per un breve periodo alcuni bambini furono letteralmente spediti con il servizio postale nazionale. Oggi i genitori hanno altri mezzi a disposizione per spostare in sicurezza i minori che viaggiano soli

Cristiana Franzoni
L'esercito dei bambini che viaggiano soli in aereo
ilGiornale.it Logo Ricarica