LaPresse

Le forze speciali israeliane hanno ucciso tre giovani palestinesi, in un'operazione all'interno dell'ospedale Avicenne di Jenin, in Cisgiordania. Secondo lo Stato ebraico le vittime erano tre terroristi, che si nascondevano nell'ospedale. Le immagini dell'assalto sono state riprese dalle telecamere di sicurezza. I video mostranoo circa una dozzina di soldati in incognito, la maggior parte dei quali armati, travestiti da donne con il velo o da personale ospedaliero.

LaPresse
Raid israeliano in un ospedale: i soldati travestiti da medici

Immagini impressionanti che stanno facendo il giro del web e che riprendono la traversata da incubo del traghetto che collega Ponza a Formia. Protagonista una nave della Laziomar che ha impiegato oltre 5 ore per raggiungere la terraferma dopo aver affrontato un uragano con onde alte 7-8 metri. “Si spezza, è come il Titanic", ha commentato un utente che ha ripreso le immagini della nave in balìa delle onde postando poi la breve clip su Twitter. I pochi passeggeri a bordo hanno ovviamente vissuto momenti di panico ma, a parte qualche lieve malore, nessuno è rimasto ferito.

LaPresse
Ponza, traghetto in balia di onde alte 8 metri

Le forze armate statunitensi e britanniche hanno attaccato alcune decine di siti degli Houthi nello Yemen, utilizzando missili Tomahawk lanciati da navi da guerra e aerei da combattimento. Gli obiettiviincludevano hub logistici, sistemi di difesa aerea e luoghi di deposito di armi. I raid segnano la prima risposta militare agli attacchi degli Houthi, con droni e missili, contro le navi commerciali nel Mar Rosso

LaPresse
I raid aerei contro le postazioni Houthi in Yemen

Sono oltre 60 gli obiettivi colpiti in 16 località dello Yemen in raid delle forze Usa e del Regno Unito, ha riferito l'aviazione militare degli Stati Uniti. I siti sarebbero stati utilizzati dai ribelli anche per operazioni contro navi in transito nel mar Rosso. In questo video i caccia da combattimento britannici effettuano attacchi di precisione contro due obiettivi militari Houthi

LaPresse
Yemen, aerei da guerra Gb colpiscono obiettivi militari Houthi

Il presidente ecuadoriano, Daniel Noboa, ha proclamato lo stato di emergenza per stabilire il controllo in tutte le carceri del Paese all'indomani della fuga del narcotrafficante Adolfo Macías, soprannominato 'Fito', evaso domenica 7 gennaio dalla prigione di Guayaquil, e la rivolta in alcune carceri. "È finito il tempo in cui le persone condannate per narcotraffico, omicidio e criminalità organizzata dettavano legge al governo in carica. Abbiamo iniziato ad agire per recuperare il controllo sulle carceri", ha annunciato Noboa alla nazione. Lo stato di emergenza garantisce poteri temporanei all'esercito e alla polizia per 60 giorni, ed è il primo decretato dal neo presidente da quando Noboa è entrato in carica a novembre. Gli ecuadoriani avranno transito limitato, raduni e la polizia potrebbe richiedere l’accesso alle case e alla corrispondenza senza mandato di perquisizione. Sarà in vigore il coprifuoco tra le 23.00 e le 5.00

LaPresse
Ecuador, il presidente proclama lo stato di emergenza

In un tribunale di Las Vegas (Stati Uniti) un imputato trentenne si è scagliato contro la giudice distrettuale della contea di Clark, Mary Kay Holthus, che è rimasta ferita. E' successo mercoledì 3 gennaio, intorno alle ore 11, nel Regional Justice Center della città del Nevada. L'autore dell'aggressione era a processo con l'accusa di violenza sessuale. Le immagini lo mostrano mentre scavalca il banco del giudice e le salta addosso. Alcuni funzionari del tribunale e avvocati sono intervenuti per placare la rissa. La giudice è stata ricoverata in ospedale per un taglio sulla fronte e una spalla slogata. L'imputato, Deobra Delone Redden, è stato arrestato e rinchiuso nel centro di detenzione della contea di Clark

LaPresse
Paura in tribunale, giudice aggredita da un imputato negli Usa

Breve 'pisolino' per il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, durante gli interventi dei leader del mondo a Glasgow in occasione della Cop26. Durante i discorsi di apertura, Biden, seduto nell'auditorium con davanti una tazza di caffè è stato ripreso mentre ha chiuso per qualche minuto gli occhi. Poco dopo, il presidente Usa è poi salito sul palco per il suo speech.

LaPresse
Biden e il "pisolino" alla Cop26

Accoltellamento a Rimini nella serata di sabato. Un uomo di origini somale di 26 anni, trovato senza biglietto al momento del controllo, ha accoltellato i due controllori per poi darsi alla fuga. L'uomo avrebbe tentato la fuga ferendo altre tre persone tra le quali un bambino di 5 anni. Fermato, è stato portato in Questura. Sul posto ci sono ancora ambulanze e forze dell'ordine.

LaPresse
Rimini, accoltellamento sul bus: sul posto ambulanze e polizia

Divertente siparietto con protagonista il premier britannico Boris Johnson che ha "litigato" con un ombrello durante la cerimonia di inaugurazione di un nuovo memoriale della polizia nella contea inglese dello Staffordshire. A creare difficoltà al primo ministro le avverse condizioni meteorologiche: vento e pioggia hanno infatti impedito a Johnson di aprire serenamente l'ombrello per ripararsi. Una scena che ha scatenato l'ilarità dei presenti e anche dei social dove in breve il video è diventato virale

LaPresse
Boris Johnson "litiga" con l'ombrello davanti al principe Carlo
ilGiornale.it Logo Ricarica