Anche la regina d'Olanda tra i padiglioni ma prima visita il Bosco Verticale a Porta Nuova

Maxima Zorreguieta, regina consorte dei Paesi Bassi, a MIlano per il salone del Mobile, rassegna in cui i Paesi Bassi sono sempre tra i partecipanti più importanti

Anche la regina d'Olanda tra i padiglioni ma prima visita il Bosco Verticale a Porta Nuova

Giornata milanese per la regina consorte dei Paesi Bassi, Maxima Zorreguieta. L'occasione è stata quella di visitare il salone del Mobile, rassegna in cui i Paesi Bassi sono sempre tra i partecipanti più importanti. Ma prima, «Sua Maestà» ha voluto visitare alcuni angoli della città. A partire dal Bosco Verticale. La regina Máxima ha iniziato la sua visita dal quartiere Porta Nuova, dove ha visitato il BAM, l'innovativo parco urbano progettato da Petra Blaisse, che ha visitato insieme all'architetto paesaggista olandese. In seguito insieme all'architetto Stefano Boeri, che ha progettato il Bosco Verticale.

L'architetto Boeri ha firmato anche i progetti di forestazione verticale in Olanda della Trudo Tower a Eindhoven (il primo Bosco Verticale in social housing) e Wonderwoods a Utrecht. Più tardi la reale olandese ha incontrato il governatore della Lombardia Attilio Fontana. »È importante - ha detto il Fontana - che un sovrano d'Europa venga a Milano in questa settimana. Dimostra l'attenzione che c'è oggi in tutta Europa e nel mondo per il Salone del Mobile e la settimana del design». La giornata milanese della regina è proseguita quindi con la visita al Salone del Mobile, accompagnata dalla presidente del Salone Maria Porro.

La sovrana ha chiesto di visitare la mostra dedicata alla lampadina «bulb», quella con la classica forma a bulbo, prima di recarsi all'Arena Aurore, nel cuore del padiglione dell'Euroluce.

Qui, ha volto soffermarsi allo stand del marchio di lampade Holland Licths. Infine, la regina consorte si è recata all'arena «Aurore», nel cuore del padiglione 13, dove ha incontrato i designer e gli imprenditori olandesi che espongono alla 61esima edizione del Salone del Mobile.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica