Crisi, meno spese per il Natale

Sei italiani su dieci ridurranno le spese natalizie. Solo l’1,8% è pronto ad aumentarle

Crisi, meno spese per il Natale

Un Natale al verde. La crisi economica pesa ancora sul bilancio delle famiglie. E così il 40,5% degli italiani è intenzionato a mantenere invariato il proprio budget di spesa natalizia e solo l’1,8% è pronto ad aumentarlo. Nel dettaglio, ben il 31,5% dei consumatori stanzierà un budget inferiore ai 100 euro, il 63,5% tra i 100 e i 300 euro. Soltanto il 5% è intenzionato a spendere oltre 300 euro per i regali. Quasi 6 italiani su 10 sono intenzionati a spendere complessivamente meno rispetto allo scorso Natale e aumentano gli acquisti di importi minimi. A ridurre la spesa sono in prevalenza i consumatori più giovani (fino a 34 anni) e quelli più avanti negli anni (oltre 64 anni), le donne più degli uomini, i residenti nelle grandi aree metropolitane, in cui tendono a concentrarsi i tratti più evidenti della crisi in atto.

Ma nonostante il clima dimesso, la stragrande maggioranza degli italiani (quasi l’86%) non rinuncerà al rito dei regali di Natale i cui destinatari saranno principalmente i familiari più stretti (coniuge, figli, genitori, fratelli per il 55,9%); seguono altri parenti in generale (50,7%), "altri conoscenti", le persone magari con le quali si intrattengono rapporti di lavoro (40,7%), gli amici (39%). Ben il 42,8% spenderà per sé. 

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica