L'italiana Fabiola Gianotti alla guida del Cern di Ginevra

È la prima volta che una donna è a capo del laboratorio europeo di fisica delle particelle. È stata fra i protagonisti della scoperta del bosone di Higgs

L'italiana Fabiola Gianotti  alla guida del Cern di Ginevra

Fabiola Gianotti è il nuovo direttore generale del Cern di Ginevra. È la prima volta che una donna è a capo del laboratorio europeo di fisica delle particelle. Gianotti, 52 anni, è nata a Roma e ha studiato a Milano. È stata fra i protagonisti della scoperta del bosone di Higgs. Succede a Rolf-Dieter Heuer, che ha ricoperto la carica dal 2009, affiancato da Sergio Bertolucci come direttore della Ricerca. È stata nominata dal Director General Search Committee del Cern. Gli altri due fisici in corsa per la direzione erano il britannico Terry Wyatt, dell’università di Manchester, e l’olandese Frank Linde, direttore dell’Istituto nazionale di fisica subatomica (Nikhef) di Amsterdam.

"Un grande successo per il progresso scientifico e per l’Italia", così ha commentato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni. Che poi ha aggiunto: "A Fabiola Gianotti vanno i miei più vivi rallegramenti per questa nomina di eccellenza. È il meritato risultato di una vita dedicata alla fisica nucleare e le auguro di conseguire altri e tanti risultati nel suo nuovo incarico.

La nomina di Fabiola Giannotti è motivo di orgoglio per l’Italia e per le ricercatrici e ricercatori italiani in tutto il mondo".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica