Trump: "Vertice ha il 25% di possibilità di fallire". E Putin punta ad un accordo con gli Usa sulle armi nucleari

Il presidente Usa vorrebbe dare l'accesso ai minerali ucraini per porre fine alla guerra. Il premier britannico Starmer rinnova il sostegno a Kiev in vista del vertice in Alaska. Droni ucraini avrebbero colpito il palazzo del governatore russo della regione di Belgorod

Trump: "Vertice ha il 25% di possibilità di fallire". E Putin punta ad un accordo con gli Usa sulle armi nucleari
00:00 00:00

Mosca si starebbe preparando a testare il suo nuovo missile da crociera 9M730 Burevestnik a propulsione nucleare, e dotato di testata nucleare, proprio mentre il presidente Vladimir Putin si appresta a discutere della questione ucraina con il presidente Usa Donald Trump venerdì: lo riporta la Reuters sul suo sito, che cita due ricercatori americani e una fonte occidentale esperta di

sicurezza. Jeffrey Lewis del Middlebury Institute of International Studies e Decker Eveleth del think tank CNA sono giunti separatamente alle loro valutazioni studiando immagini satellitari del sito di collaudo di questi missili.

Kiev ordina nuove evacuazioni, Mosca aumenta la pressione

L'Ucraina ha ordinato ulteriori evacuazioni nell'est del Paese, da una città vicina a dove l'esercito di Mosca ha recentemente compiuto una rapida irruzione, mentre aumenta la pressione in vista del vertice Usa-Russia. "Abbiamo avviato l'evacuazione obbligatoria delle famiglie con bambini dalla città di Druzhkivka", ha dichiarato il capo dell'amministrazione militare regionale di Donetsk, Vadym Filashkin, aggiungendo che anche altri quattro villaggi vicini alla città hanno ricevuto l'ordine di evacuare, precisando che 1.879 bambini sono rimasti negli insediamenti. Questa mattina le forze russe hanno affermato di aver conquistato il villaggio di Iskra e la cittadina di Shcherbynivka nella regione ucraina di Donetsk, che il Cremlino ha affermato di aver annesso nel settembre del 2022.

Il presidente Usa: "Al secondo vertice forse anche leader europei. Se non fossi presidente, Putin conquisterebbe l'Ucraina"

"Ancora più importante" dell'incontro di domani con Vladimir Putin sarà il "secondo" incontro al quale parteciperà anche Voldymyr Zelensky e al quale "forse" prenderanno parte anche "i leader europei". Lo ha detto Donald Trump parlando con i giornalisti alla Casa Bianca. "Se non fossi presidente, Putin conquisterebbe l'Ucraina", ha aggiunto.

Trump: "Terre rare alla Russia? Vediamo che succede"

Donald Trump non si sbilancia sulla posiibilità di offrire alla Russia l'accesso alle terre rare in cambio di un accordo di pace in Ucraina. "Vediamo che succede al vertice", ha risposto il presidente ai giornalisti alla Casa Bianca.

Nuovo scambio di 84 prigionieri di guerra tra Kiev e Mosca

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto sapere in un post sui social che 84 prigionieri ucraini, tra cui sia militari che civili, sono stati liberati nell'ambito di uno scambio con la Russia. "Quasi tutti necessitano di cure mediche e di una riabilitazione significativa", ha scritto Zelensky, "tra i civili rilasciati oggi ci sono persone che erano detenute dai russi dal 2014, 2016 e 2017. Tra i militari rilasciati oggi ci sono i difensori di Mariupol. Sono grato a tutti coloro che ci aiutano a continuare a liberare i prigionieri ucraini". Il ministero della Difesa russo ha confermato lo scambio, affermando di aver rimpatriato 84 soldati.

Cremlino: "Posizione di Zelensky? Per ora il summit è tra Usa e Russia"

"Al momento stiamo parlando delle discussioni fra Russia e Stati Uniti. Probabilmente la sua domanda riguarda le fasi successive. Al momento stiamo parlando di un vertice russo-americano". È quanto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha risposto a una domanda sul se la posizione di Volodymyr Zelensky verrà presa in considerazione nel summit fra Vladimir Putin e Donald Trump in Alaska. Lo riportano le agenzie di stampa russe

Trump: "Putin vuole fare un accordo"

Donald Trump ritiene che Vladimir Putin sia pronto a un accordo e che la minaccia di sanzioni abbia probabilmente giocato un ruolo importante nella decisione di Mosca di chiedere un incontro. Lo ha detto il presidente in un'intervista radiofonica, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg. "Faremo del nostro meglio e penso che alla fine otterremo un buon risultato", ha messo in evidenza Trump.

Putin sarà il primo leader russo a visitare l'Alaska

Vladimir Putin, che domani è atteso in Alaska per il vertice con il presidente americano Donald Trump, sarà il primo leader russo dall'epoca zarista a visitare questo Stato americano, venduto nel 1867 dalla Russia agli Usa. Putin si è recato invece in altri Stati americani per diverse visite, l'ultima delle quali nel 2015. Anche i presidenti Boris Yeltsin e Dmitry Medvedev hanno visitato diverse volte gli Stati Uniti, così come i leader sovietici Nikita Khrusciov, Leonid Brezhnev e Mikhail Gorbaciov.

Trump: "Ho in mente tre luoghi per incontro tra Putin e Zelensky"

Donald Trump ha in mente tre luoghi per un possibile incontro fra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Lo ha detto il presidente nel corso di un'intervista radiofonica, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.

Trump: "Necessario un trilaterale con Zelensky"

Il vertice trilaterale con Volodymyr Zelensky dopo l'incontro in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin è necessario per un accordo. Lo ha dichiarato il presidente americano. Se l'incontro con Vladimir Putin andrà bene ci sarà un secondo incontro e "sarà molto, molto importante perché sarà un incontro in cui faranno un accordo", ha detto Trump, secondo quanto riportato da Bloomberg

Cremlino: non è atteso un documento congiunto dopo il vertice

Non è in programma una dichiarazione scritta congiunta di Donald Trump e Vladimir Putin dopo il vertice di domani in Alaska, ma i due presidenti riferiranno i risultati dell'incontro in una conferenza stampa congiunta. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Tass. "Non è atteso un documento, niente è stato preparato", ha sottolineato Peskov. "Ma poiché ci sarà una conferenza stampa congiunta, il presidente (Putin) illustrerà naturalmente la portata degli accordi che potrà raggiungere", ha sottolineato ancora il portavoce.

Secondo Donald Trump, il vertice ha il 25% di possibilità di fallire

C'è il 25% di chance che l'incontro con Vladimir Putin non abbia successo. Lo ha detto Donald Trump in un'intervista radiofonica, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.

Trump: "Se incontro con Putin va male non chiamo nessuno"

Se l'incontro con Putin va male "non chiamerò nessuno". Lo ha detto Donald Trump in un'intervista radiofonica, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Trump ha aggiunto che chiamerà Volodymyr Zelensky se l'incontro con Putin andrà bene.

Trump: "Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare"

"Putin sa che sono il più duro con cui abbia mai avuto a che fare". Lo ha detto Donald Trump in un'intervista radiofonica, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg.

Casa Bianca: Trump vuole esplorare tutte le opzioni per la pace

Il presidente Usa, Donald Trump, non vuole lasciata intentata nessuna opzione per raggiungere la pace in Ucraina. È quanto ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, in un'intervista a Fox News. "Il presidente russo" Vladimir Putin "ha richiesto questo incontro di domani" in Alaska e "il presidente" Trump "vuole esaurire tutte le opzioni per cercare di portare questa guerra a una risoluzione pacifica", ha dichiarato Leavitt.

La Casa Bianca conferma conferenza stampa dopo il summit in Alaska

Il presidente Usa Donald Trump, "domani, di buon mattino, partirà dalla Casa Bianca alla volta della base militare congiunta di Anchorage, in Alaska, dove avrà un incontro faccia a faccia con il presidente Putin, seguito da un pranzo bilaterale con le rispettive delegazioni dei due Paesi e da una conferenza stampa". Lo ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, in un'intervista a Fox News, confermando la notizia già annunciata dal Cremlino che il summit di domani fra Trump e Putin in Alaska sarà seguito da una conferenza stampa. Leavitt ha affermato che i giornalisti potranno porre domande a entrambi i presidenti.

Putin si augura accordi con Usa su armi strategiche

Accordi sul controllo delle armi strategiche offensive potrebbero essere raggiunti fra Russia e Stati Uniti dopo i negoziati per un accordo in Ucraina. Lo ha affermato il presidente russo, Vladimir Putin, durante un incontro al Cremlino dedicato al vertice di domani fra Donald Trump e Putin in Alaska. Secondo Putin, gli accordi sull'Ucraina dovrebbero creare condizioni di pace a lungo termine fra i due Paesi e in Europa. "E nel mondo nel suo complesso, se raggiungeremo accordi sul controllo delle armi strategiche offensive nelle fasi successive", ha affermato il leader russo.

Starmer e Zelensky: "Chance di pace se Putin sarà serio"

Il Regno Unito e l'Ucraina hanno voluto dare oggi "un potente segno di unità e di forte determinazione a ottenere una pace giusta e duratura" alla vigilia del vertice di domani in Alaska fra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladnir Putin. Lo si legge in una nota diffusa da Downing Street sulla "colazione privata" avuta oggi da Keir Starmer a Londra con Volodymy Zelensky. I due leader concordano che il vertice in Alaska offre "una concreta chance di progresso" verso la fine della guerra russo-ucraina "a patto che Putin agisca in modo tale da provare di essere serio riguardo alla pace".

Putin: "Da Trump sforzi sinceri per la pace"

Il presidente Usa Donald Trump sta facendo "sforzi energetici e sinceri" per una pace negoziata in Ucraina. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, citato dall'agenzia Ria Novosti, rompendo il silenzio alla vigilia del summit in Alaska. "Come tutti sanno", ha detto Putin aprendo una riunione dei massimi esponenti del potere russo in vista del vertice di domani in Alaska, l'amministrazione Trump "sta facendo sforzi energici e sinceri per fermare le ostilità, mettere fine alla crisi e raggiungere accordi che sono nell'interesse di tutte le parti coinvolte nel conflitto". Tali accordi, ha aggiunto il presidente russo, serviranno a "creare le condizioni a lungo termine della pace tra i nostri Paesi, in Europa e nel mondo intero". 

Putin: "La pace passi da un accordo sulle armi nucleari"

Il presidente Vladimir Putin ha riunito oggi i massimi esponenti della dirigenza russa per consultazioni in vista del vertice in programma domani in Alaska con il presidente americano Donald Trump. Il leader del Cremlino "ha tenuto una riunione con i membri della massima dirigenza della Russia, nonché con rappresentanti del governo e dell'amministrazione presidenziale", ha detto il portavoce, Dmitry Peskov. Lo Zar avrebbe detto che "una pace verrà raggiunta se Russia e Usa riusciranno ad arrivare a un accordo sulle armi nucleari".

Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: "Abbiate pazienza"

Anchorage, la principale città dell'Alaska, scelta come sede per il vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, si prepara allo storico incontro invitando visitatori, residenti e aziende a "essere preparati e avere pazienza". Lo si legge nel sito ufficiale del portale turistico della città, che con in suoi 289 mila abitanti è la più grande del 49simo Stato americano, pur non essendone la capitale, che invece è Juneau, raggiungibile solo via mare ed aereo. "Se gestite un'attività, valutate l'assunzione di personale extra", è l'esortazione, e nelle attività di ristorazione, "valutate di rifornire i vostri articoli più richiesti". Visto che la circolazione potrebbe subire variazioni per gli spostamenti dei Vip, "pianificate di conseguenza e condividete informazioni simili con i vostri ospiti". Come per le chiusure di autostrade e strade, "prevediamo che lo spazio aereo sarà soggetto a diverse restrizioni venerdì e probabilmente anche nei prossimi giorni, il che potrebbe influire sugli arrivi e le partenze dei vostri ospiti", da cui l'invito: "tenete d'occhio gli annunci ufficiali". Con una nota finale positiva, "sebbene questo sia un evento politico, è anche un'incredibile opportunità per mostrare al mondo la bellezza e l'ospitalità della nostra comunità". Nel 2024 in Alaska sono arrivati 2,6 milioni di turisti, la maggior parte dei quali sono passati per Anchorage.

Cremlino: "All'incontro si parlerà del conflitto ma anche di cooperazione economica"

Il tema centrale del vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e l'omologo Usa, Donald Trump, che si incontreranno il 15 agosto in Alaska, sarà la risoluzione della crisi ucraina, ma saranno discusse anche altre questioni, tra cui la cooperazione economica tra i due Paesi. Lo ha dichiarato ai giornalisti Yuri Ushakov, consigliere presidenziale russo, come riportano le agenzie di stampa russe. "Per quanto riguarda l'agenda del vertice, è chiaro a tutti che il tema centrale sarà la risoluzione della crisi ucraina, tenendo conto anche della discussione che si è tenuta al Cremlino il 6 agosto con la partecipazione dell'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Steve Witkoff", ha osservato Ushakov. "Ma, naturalmente, saranno toccati anche temi più ampi per garantire la pace e la sicurezza, nonché le attuali e più urgenti questioni internazionali e regionali", ha chiarito. Sul tavolo anche le relazioni bilaterali tra i due Paesi: "È previsto uno scambio di opinioni sull'ulteriore sviluppo della cooperazione bilaterale, anche in ambito commerciale ed economico", ha dichiarato Ushakov ai giornalisti. "Questa cooperazione ha un enorme potenziale, che purtroppo non è ancora stato sfruttato", ha osservato.

Kiev, almeno 8 vittime dopo raid russi in ultime 24 ore

Gli attacchi russi hanno ucciso almeno otto persone e ne hanno ferite almeno 18, tra cui dei bambini, in diverse regioni dell'Ucraina nelle ultime 24 ore. Lo hanno riferito le autorità locali. Lo riporta il Kiev Independent. Nella provincia di Kherson quattro persone sono state uccise e sei ferite in attacchi con droni e artiglieria contro aree residenziali e infrastrutture, ha dichiarato il governatore Oleksandr Prokudin. Fra i feriti c'è anche un sedicenne. Nella regione di Donetsk, tre civili sono stati uccisi e tre feriti negli attacchi su Kostiantynivka, Pokrovsk e Rodynske, ha affermato il governatore Vadym Filashkin. Nella regione di Kharkiv , una persona è stata uccisa e un'altra è rimasta ferita in bombardamenti e attacchi con droni contro sei insediamenti, ha dichiarato il governatore Oleh Syniehubov. Nella regione di Sumyinfine diverse comunità sono state sottoposte a pesanti bombardamenti e attacchi con droni. I feriti sono almeno sette fra cui un bambino di sette anni.

Cremlino, vertice Trump-Putin domani alle 21.30 ora italiana

L'incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump inizierà domani ad Anchorage, in Alaska, alle 11.30 ora locale (le 21.30 ora italiana). Lo ha riferito il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dalle agenzie di Mosca.

Droni Kiev attaccano palazzo governo regione russa Belgorod

Droni ucraini avrebbero preso di mira il palazzo del governatore russo della regione di Belgorod, Vyacheslav Gladkov. A riferirlo lo stesso governatore in una conferenza stampa riportata da Ria Novosti. "Per il secondo giorno, stiamo vivendo qualcosa che non abbiamo mai vissuto nella storia moderna - ha affermato secondo quanto riporta Ria Novosti - Hanno colpito l'ultimo piano, danneggiandolo gravemente e anche il mio ufficio al primo piano è stato danneggiato", ha affermato.

Starmer rinnova sostegno Gb a Zelensky, bandiera Kiev su No.10

La bandiera ucraina è tornata a sventolare stamattina accanto all'Union Jack britannico su Downing Street, in attesa dell'imminente ennesimo incontro fra il premier Keir Starmer e il presidente Volodymyr Zelensky, già arrivato nelle prime ore di oggi nel Regno Unito secondo anticipazioni mediatiche. L'incontro, annunciato qualche ora fa da No 10, viene interpretato dalla Bbc come un rinnovato segnale pubblico di sostegno a Kiev da parte del Regno Unito alla vigilia del vertice di domani in Alaska fra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. Appuntamento potenzialmente cruciale per il destino dell'Ucraina e della guerra con Mosca, ma da cui Zelensky - come Starmer e come i leader di tutti gli alleati europei degli Usa - sono esclusi, al di là delle parziali rassicurazioni emerse dalla videoconferenza collettiva di ieri con Trump, sottolinea ancora l'emittente pubblica britannica.

Trump e Putin pensano a "modello Cisgiordania"

La Russia e gli Stati Uniti avrebbero discusso di un modello per porre fine alla guerra in Ucraina che ricalchi quello della Cisgiordania occupata da Israele. Lo riporta il Times. In questo scenario, la Russia avrebbe il controllo militare ed economico della parte dell'Ucraina attualmente occupata sotto il proprio governo, imitando il governo de facto di Israele sul territorio palestinese. Secondo una fonte vicina al Consiglio per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, l'idea è stata sollevata settimane fa durante le discussioni tra Steve Witkoff, l'inviato di pace del presidente Trump, e i suoi omologhi russi. Secondo questo modello, i confini dell'Ucraina non cambierebbero. "Sarà come se Israele occupasse la Cisgiordania", ha detto la fonte prima del vertice di Trump con il presidente Putin in Alaska venerdì. "L'Ucraina non rinuncerà mai alla sua sovranità. Ma la realtà è che sarà un territorio occupato e il modello è la Palestina", ha spiegato la fonte.

Kiev, attacco russo sul Donetsk e regione Sumy

Nella notte scorsa le forze armate russe hanno attaccato l'Ucraina con 2 missili e 45 droni. Lo rende noto l'Aeronautica militare ucraina. L'attacco - viene spiegato - ha riguardato le regioni di Donetsk e Chernihiv tramite droni mentre la regione di Sumy è stata presa di mira con missili.

Trump non parlerà di divisioni territoriali con Putin in Alaska

Il presidente americano Donald Trump avrebbe dichiarato ai leader europei che non intende discutere di eventuali divisioni territoriali quando incontrerà il presidente russo Vladimir Putin in Alaska. Lo riporta la Nbc citando due funzionari europei e altre tre persone informate sulla chiamata.Secondo quanto riportato dalle fonti, Trump ha dichiarato durante la chiamata, a cui ha partecipato anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che si recherà all'incontro con Putin con l'obiettivo di garantire un cessate il fuoco in Ucraina. Nel corso della videocall alcuni leader europei avrebbero avuto l'impressione, dopo la chiamata, che Trump non sia ottimista sui risultati del suo incontro con Putin.

Droni Kiev colpiscono raffineria in regione russa Volgograd

Nella notte droni ucraini hanno attaccato la città Russia di Volgograd. Durante il raid, sono state udite delle esplosioni nell'area della raffineria di petrolio della Lukoil, in seguito alle quali sono scoppiati degli incendi. "L'incendio e la fuoriuscita di prodotti petroliferi si sono verificati in una raffineria nella regione di Volgograd a causa della caduta di detriti di un drone dopo l'attacco", ha affermato il governatore locale Andrey Bocharov.

Trump offrirà a Putin terre rare per incentivare la pace

Donald Trump sarebbe intenzionato ad offrire a Vladimir Putin l'accesso a minerali e terra rare per incentivarlo a porre fine alla guerra in Ucraina. Lo scrive il Telegraph citando fonti informate. Trump e Putin si incontreranno domani in Alaska.

Starmer incontrerà il presidente ucraino Zelensky a Londra

Il primo ministro britannico Keir Starmer incontrerà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Londra oggi, alla vigilia del vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, ha annunciato il suo ufficio.. Starmer, che mercoledì ha parlato di una concreta possibilità di raggiungere un cessate il fuoco attraverso la mediazione del presidente degli Stati Uniti, prevede di incontrare il leader ucraino a Downing Street alle 9:30, le 10.30 italiane.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica