Lambro, sotto indagine l'ad di Lombarda Petroli: violate norme ambientali

Indagato Tagliabue, ad e legale dell'azienda petrolifera lombarda: avrebbe dichiarato alle autorità di detenere solo la metà del materiale inquinante realmente conservato nei depositi. Proseguono intanto le indagini sul disatro ambientale

Lambro, sotto indagine 
l'ad di Lombarda Petroli: 
violate norme ambientali

Milano - Giuseppe Tagliabue, amministratore delegato e rappresentante legale della Lombarda Petroli, è finito sotto inchiesta per la vicenda dello sversamento di idrocarburi nel Lambro, avviata dalla Procura di Monza.

Norme violate L'accusa riguarda non tanto i reati principali ipotizzati dalla magistratura, ma la violazione di una normativa di Seveso e l'omissione di dichiarazione. All’ad della società di Villasanta (Monza), la magistratura contesta la violazione di una norma ambientale che consente di conservare nei depositi di stoccaggio non più di 2mila e 500 tonnellate di materiale inquinante. Secondo la procura della Repubblica di Monza, Tagliabue, pur avendo abbandonato l’attività da anni, di materiale ne consevava almeno il doppio e non aveva comunicato alle autorità il reale quantitativo di materiale detenuto.

Interrogatori Tagliabue sarà interrogato oggi dai pubblici ministeri Emma

Gambardella e Donata Costa. Intanto prosegue l’inchiesta da parte di inquirenti e investigatori: sempre nella giornata odierna i carabinieri risentiranno gli operai dell’azienda, i cinque in mobilità e i cinque dipendenti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica