Furti e bivacchi, la lettera dei commercianti

I commercianti segnalano situazioni "spiacevoli di degrado, accattonaggio e criminalità" sia di giorno che di notte

Furti e bivacchi, la lettera dei commercianti

Bivacchi, minacce, furti in aumento. I commercianti della zona Venini/Brianza/Palestrina/Montepulciano hanno inviato una lunga lettera di protesta alle istituzioni per denunciare che «il clima di insicurezza e terrore» nel quartiere «ha raggiunto livelli insopportabili» e tornano quindi a chiedere «ancora una volta» a sindaco, prefetto e questore «l'installazione di telecamere di sorveglianza e un maggiore sistema di illuminazione, nonchè un coordinamento più attivo sul territorio tra le forze dell'ordine per controllare in modo continuativo l'intera zona». I commercianti segnalano situazioni «spiacevoli di degrado, accattonaggio e criminalità» sia di giorno che di notte, la presenza quotidiana di «immigrati che bivaccano tra le vie, facendo i loro bisogni tra le auto, chiedendo soldi ai passanti, improvvisandosi parcheggiatori e minacciando di rigare le auto se non gli si lasciano monete».

Fanno presente infine che c'è stato «un aumento spaventoso di furti sia nei negozi che nelle abitazioni e di scippi che ormai non denunciamo neanche più alle autorità». «É l'ennesimo grido d'allarme dei quartieri - tuona la consigliera Fi Silvia Sardone -. Mi attiverò per dare forza alla protesta dei commercianti».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica