Gentiloni chiama i marò

Il neoministro assicura: "Il dossier è in cima all'agenda". Ma è solo l'ultimo alla Farnesina che si occupa del caso

I marò italiani Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

Ieri ha giurato da ministro degli Esteri e stamattina alla Farnesina ha ricevuto le consegne dall'ex ministro Federica Mogherini. Subito dopo Paolo Gentiloni ha chiamato i due marò, accusati in India di aver ucciso due pescatori.

Lo ha detto lui stesso, rivelando che "le prime telefonate stamattina sono state a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone" per confermare "la continuità dell’impegno del governo" e perché il loro dossier è "in cima alla nostra agenda".

I due sono stati arrestati il 14 febbraio 2012, quando al ministero degli Esteri c'era Giulio Terzi di Sant'Agata, dimessosi nel marzo 2013 in contrasto con il governo che rispedì i fucilieri in India dopo un permesso speciale che li aveva riportati in patria.

Fu sostituito ad interim dal premier Mario Monti, finché alla Farnesina non arrivò Emma Bonino. Poi è stata la volta di Federica Mogherini e ora quella di Paolo Gentiloni. Tutti hanno promesso di occuparsi del caso in prima persona. Ma finora nessuno è riuscito a risolvere la questione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica