Mittens: il gatto ermafrodita

Pensavano avesse problemi urinari e invece Mittens, gatto canadese, nascondeva organi sessuali di entrambi i sessi. Seppure raro, l'ermafroditismo tra i gatti non sembra essere una condizione del tutto insolita

Mittens: il gatto ermafrodita

Per Mittens, gatto adottato da Colleen Clarke-Murphy di Heart’s Desire, Terranova, non è stato un periodo semplice: infatti, dopo essere stato raccolto dalla strada, è subito apparso necessario l’aiuto del veterinario a causa di alcuni problemi alla vescica e all’apparato urinario; sebbene non siano rari problemi di questo genere, per il micio la situazione si è rivelata particolarmente complessa agli occhi del dottore.

A causare i problemi del felino, infatti, non sarebbe una semplice malformazione ma un raro caso di ermafroditismo: Mittens avrebbe entrambi gli organi riproduttivi; la presenza di genitali femminili e maschili non consentirebbero dunque al gatto di condurre una vita priva di problematiche relative alle condizioni di salute tanto da spingere il veterinario a dover prendere una decisione sulla riassegnazione di genere. Secondo il parere della signora Colleen Clarke-Murphy, il gatto sembrerebbe avere entrambe le personalità; nonostante fosse più propensa all’adozione di una femminuccia, ha accettato di buon grado la necessità di ricondurre Mittens al sesso maschile basandosi sulle raccomandazioni dello specialista per questioni funzionali.

Prima dell’operazione di chirurgia plastica, Mittens sarà sterilizzato e potrà in seguito condurre una vita serena e, si spera, senza altre problematiche di salute.

Sebbene si presenti come una condizione piuttosto insolita, l’ermafroditismo tra i gatti non è una novità: lo sa bene una coppia di Liverpool che lo scorso anno ha dovuto fare i conti con la stessa scoperta su Twinkle, la gattina bianca di casa; la micina, infatti, si è rivelata anche uno splendido micino ma, nel suo caso, il veterinario ha preferito riassegnare il genere femminile con successo viste le ottime condizioni di salute di cui ora gode.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica