Mondo

Nucleare, l'Iran all'Aiea: "Servono nuovi negoziati" Usa: tempo non illimitato

L’Iran vuole ulteriori negoziati sul "progetto di accordo" dell’Aiea a proposito dell’arricchimento del proprio uranio in paesi terzi. Quanto comunicato ieri non è una risposta ufficiale del governo

Nucleare, l'Iran all'Aiea: 
"Servono nuovi negoziati" 
Usa: tempo non illimitato

Teheran - L’Iran vuole ulteriori negoziati sul "progetto di accordo" dell’Aiea a proposito dell’arricchimento del proprio uranio in paesi terzi. Ieri l’Aiea ha fatto sapere di avere ricevuto una "prima risposta" dall’Iran alle sue proposte di arricchire l’uranio da utilizzare in un reattore per la ricerca medica. La Irna, tuttavia, sostiene che quanto comunicato a Vienna non è una risposta ufficiale del governo di Teheran all’Agenzia dell’Onu per l’energia atomica. Ma gli Stati Uniti avvertono: "Il tempo non è illimitato".

L'Iran chiede un nuovo negoziato "La Repubblica islamica non ha fatto altro che annunciare di avere un atteggiamento positivo sul negoziato, aggiungendo di essere pronta a colloqui che tengano conto di considerazioni tecniche e economiche su come fornire il combustibile necessario al reattore di Teheran", afferma l’agenzia citando una "fonte anonima informata". L’agenzia precisa che il messaggio consegnato all’Aiea "non è una risposta al progetto di accordo" ed aggiunge che la sua posizione definitiva verrà resa nota solo dopo nuovi negoziati. Stati Uniti, Russia e Francia, i tre paesi che hanno partecipato ai colloqui di Vienna con l’Iran, si sono dette favorevoli al progetto di accordo.

La replica degli Stati Uniti A stretto giro il monito lanciato dalla Casa Bianca alla repubblica islamica. L’Iran non avrà a disposizione un termine "illimitato" per accettare l’offerta nucleare internazionale finalizzata a fugare i dubbi che stia fabbricando l’arma atomica.

"Il tempo non è illimitato per il presidente" Barack Obama, ha detto il portavoce di quest’ultimo, Robert Gibbs, dopo i nuovi evidenti ritardi nella risposta iraniana a un’offerta di accordo dell’Agenzia internazionale dell’energia atomica (Aiea). "Qui non si tratta di parlare per il gusto di parlare, si tratta di raggiungere un accordo che gli iraniani sembravano volere ancora soltanto alcune settimane fa", ha detto Gibbs alla stampa.

Commenti