Roma: i revisori "bocciano" i conti del comune

L’Oref, organismo di revisione economica e finanziaria del Campidoglio, boccia il bilancio consolidato 2017

Roma: i revisori "bocciano" i conti del comune

“Il bilancio consolidato 2017 di Roma Capitale non rappresenta in modo veritiero e corretto la reale consistenza economico, patrimoniale e finanziaria dell’intero Gruppo Amministrazione pubblica di Roma Capitale”. Con queste motivazioni, l’Organo di revisione economica e finanziaria del Campidoglio ha bocciato il bilancio consolidato 2017 dell’amministrazione capitolina, aumentando uno stato di tensione tra i revisori e la giunta guidata da Virginia Raggi che, oramai, dura da anni. Difatti, dopo il bilancio previsionale 2016 e 2017, questa è la terza volta che l’Oref dà parere negativo sui conti del comune; la motivazione sarebbe il non inserimento, in bilancio, dei conti di alcune importanti municipalizzate di Roma Capitale tra cui Farmacap, Centrale del latte, Roma metropolitane e soprattutto Atac (che si trova in procedura di concordato) ed Ama.

Dalla lettura dei revisori, difatti, se fossero stati inseriti anche i conti di queste partecipate la passività del comune sarebbero di molto maggiori e pertanto, per avere una visione reale del bilancio economico l’Oreg chiede di “rideterminare il perimetro di

consolidamento comprendendo quantomeno le società ora escluse in violazione del principio contabile". Esultano le opposizioni a partire dal gruppo consiliare del Pd, mentre dal M5S si parla di attacco politico alla giunta.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica