"Smartphone": dimmi cosa scarichi e ti dirò chi sei

Indagine Nokia su 5mila utenti di 10 nazioni. Tutti gli identikit dei nuovi "viaggiatori" web

Dimmi che applicazioni scarichi e ti dirò chi sei. Un'indagione si addentra nelle abitudini e nei gusti della stra«ripante clientela web. Si scopre che tre italiani su quattro hanno fino a 30 applicazioni nel proprio smartphone e quasi la metà è convinta che aiutino a migliorare la vita, anche se il 43% ammette di scaricare soltanto applicazioni gratuite.
I dati provengono da una ricerca della Nokia che ha coinvolto più di 5 mila utenti in 10 nazioni, da cui emerge anche uno stretto legame tra il tipo di applicazione scaricata e la personalità dell'utente.
Secondo il professor Trevor Pinch della Cornell University, che ha collaborato all'indagine, «le "app mobile" stanno diventando una costante del nostro modo di vivere. Il modo in cui ci relazioniamo ad esse - sostiene - si è trasformato da un utilizzo occasionale a una vera e propria dipendenza».
Lo studio, in particolare, individua sei tipologie-utente: l'«App-entusiasta», che scarica un'infinità di applicazioni e non si separa mai dallo smartphone; il «Live Wire», sportivo e socievole, predilige programmi per il fitness, i viaggi e la vita sociale; l'«App-centrico», che usa le applicazioni per il lavoro e il telefonino come un computer tascabile; il «Creator», che predilige applicazioni creative; il «Connector», che ama i social network; e l'«App-prendista», che ha poca familiarità con la tecnologia.
Secondo la ricerca, gli italiani, ad esempio, sono principalmente Live Wire e un terzo di essi preferisce un'applicazione di viaggio alla guida turistica cartacea. Il 42% dei brasiliani scarica app musicali, mentre i tedeschi sono più attratti da applicazioni per il lavoro e i sudafricani sono i più connessi, con il 45% che usa il social networking.


Tornando in Italia, le app più scaricate dagli utenti riguardano i giochi (39%), il social networking (32%), la musica (31%), i servizi (30%) e i viaggi (23%), mentre quelle più usate rientrano nella categoria servizi(33%), seguita da giochi (26%) e social networking (25%). A livello regionale i laziali sono fan delle app di viaggi, i lombardi dei giochi e i campani della musica, i piemontesi scaricano tanti programmi gratuiti e i siciliani usano le app molte volte al giorno.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica