Russel Crowe porta il Gladiatore a Roma

Diciotto anni dopo la sua uscita al cinema, Il Gladiatore torna a Roma, più in forma che mai

Russel Crowe porta il Gladiatore a Roma

Diciotto anni dopo la sua uscita al cinema, Il Gladiatore torna a Roma, più in forma che mai. Il capolavoro di Ridley Scott, vincitore di cinque premi Oscar, sarà protagonista di tre proiezioni d'eccezione: una al Colosseo, il 6 giugno, e due al Circo Massimo, l'8 e il 9 giugno. Le immagini del film saranno accompagnate dalla sublime colonna sonora di Hans Zimmer, eseguita in sincrono da 200 elementi dell'Orchestra italiana del Cinema, e dalla celestiale voce di Lisa Gerrard che si esibirà dal vivo. Ma lì, nei luoghi più noti dell'Antica Roma, sarà presente anche il simbolo stesso del film, Russell Crowe, volto di quel Massimo Decimo Meridio ormai diventato personaggio cult del cinema. "Non era stato invitato formalmente, sono venuto a sapere dell'evento dal web e ho deciso di partecipare", ha dichiarato l'attore, parlando con i giornalisti nella Capitale. A spingerlo a partecipare è stato il suo amore per Roma e per quel film. Nonostante il film non sia stato girato a Roma, con la città si è subito creato un rapporto speciale. "Per me - ha spiegato l'attore - venire in Italia è sempre un grande piacere: non mi sono mai fermato più di dieci giorni e invece la mia intenzione è di trasferirmi per un pò di tempo in futuro".

L'attore si diverte anche a dire qualche frase in italiano, di tanto in tanto, mentre parla e si adatta anche a diventare un tifoso. Appena arrivato sul luogo della conferenza stampa ha persino urlato un "Forza Roma!" con tanto di sciarpa giallorossa sventolata. Ma ovviamente Il Gladiatore è un film di grande potenza che merita questa proiezione speciale al Colosseo e al Circo Massimo non soltanto per il legame imprescindibile con la città. "Per me - ha raccontato Russell Crowe - è stata una delle più grandi esperienze sul set e ha fatto nascere una grande stima nei confronti di Ridley Scott che mi ha portato a lavorare ancora con lui negli anni seguenti. Se a uno sguardo superficiale può sembrare un mero film d'azione in realtà non è così: Il gladiatore regala un'esperienza emotiva completa". A confermare le parole dell'interprete è Lisa Gerrard, co-autrice della colonna sonora, nonché nota cantante dei temi del film. "Si tratta di un film in cui a ciascuno è consentito commuoversi. Vive di una forte dicotomia, tra un'apparenza forte e maschile e una profondità femminile ed emotiva. E Russell Crowe è bravissimo a far convivere queste due essenze". Una storia per tutti, quindi, che acquista ancora più valore in questa nuova veste di cine-concerto che Russell Crowe non si sarebbe perso per nulla al mondo: "Ascoltare dal vivo le musiche di Hans Zimmer e la voce di Lisa Gerrard è indescrivibile. Io ci sarò e spero che verranno venduti tutti i biglietti, specialmente per la data del 6 giugno, i cui fondi andranno in beneficenza". Tutto il ricavato della dell'anteprima di mercoledì sarà infatti devoluto al programma 'End Polio Now' che combatte la poliomielite e alla realizzazione di un ascensore per le persone con disabilità che potranno finalmente visitare anche l'ultimo piano del Colosseo.

Certo, non sono biglietti per tutte le tasche (si parte dai 1.500 euro), ma chi vuole finanziare queste due cause assisterà sicuramente un evento culturale unico. Per tutti gli altri ci sono sempre le date del Circo Massimo, ben più accessibili e non meno suggestive.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica