Politica

La Spezia, smascherati 49 infermieri senza titoli

Maxi blitz dei Nas. Scoperti nella Asl 5 di La Spezia 49 infermieri che operavano senza il regolare titolo abilitante. Oltre mille le persone poste sotto controllo. I finti infermieri sono stati denunciati: non erano iscritti all’albo del collegio professionale

La Spezia, smascherati 49 infermieri senza titoli

La Spezia - Quarantanove infermieri in servizio nelle strutture ospedaliere della Asl 5 spezzina sono stati denunciati dai carabinieri del Nas di Genova per mancanza di iscrizione all’albo del collegio professionale. I carabinieri hanno controllato la regolarità dei titoli dei circa mille paramedici della Asl spezzina svolgendo accertamenti sia sui fascicoli amministrativi della stessa Asl sia al collegio professionale degli infermieri della Spezia.

I controlli dei Nas I carabinieri del Nucleo tutela della salute del comando di Genova hanno scoperto che nella Asl 5 di La Spezia erano presenti 49 infermieri che operavano senza il regolare titolo abilitante. I carabinieri li hanno denunciati tutti perché, dipendenti della Asl, non risultavano iscritti all’albo del collegio professionale degli infermieri, requisito essenziale ed indispensabile per poter svolgere l’attività sanitaria, sia come libero professionista, sia come dipendente. Gli infermieri sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per l’esercizio di una professione svolto senza i titoli abilitanti prescritti (articolo 348 del codice penale).

La difesa dei sindacati
Cgil, Uil e Fiasl intervengono a difesa dei 49 colleghi denunciati dai carabinieri dei Nas perchè privi di iscrizione all’albo professionale. "Come organizzazioni sindacali intendiamo sgombrare il campo dai gravi equivoci determinati dalle modalità in cui è stata diffusa la notizia - scrivono -. I 49 infermieri a cui si fa riferimento non sono affatto sprovvisti dei titoli abilitanti ma hanno soltanto evaso l’iscrizione al Collegio degli Infermieri. Iscrizione peraltro che è stata oggetto di innumerevoli interpretazioni, ricorsi e sentenze sulle quali ad oggi non c’è ancora chiarezza.

Tutti i 49 professionisti sono stati assunti regolarmente con concorso pubblico e sono assolutamente in regola con le norme imposte ai dipendenti del servizio sanitario nazionale". "Saremo al fianco dei lavoratori - concludono le organizzazioni sindacali -; ribadiamo che ogni operatore dell’Asl V Spezzina lavora in legalità e coscienza".

Commenti