Sport

"Un campione per amico": torna lo sport che unisce

L'iniziativa voluta da Adriano Panatta permette a bambini delle scuole elementari e medie di giocare con grandi atleti dello sport

"Un campione per amico": torna lo sport che unisce

Si parte da Piazza dell'Università di Catania il 18 aprile e si arriva a Piazza dei Signori di Vicenza il 25 maggio. Nel mezzo altre otto tappe, tra cui la prestigiosa Piazza Santa Croce di Firenze (27 aprile) e il suggestivo Circo Massimo di Roma (4 maggio). Sono le sedi dell'iniziativa «Un campione per amico», che mette il talento di quattro grandi atleti dello sport italiano (Adriano Panatta, creatore del progetto nel 1998, Jury Chechi, Andrea Lucchetta e Francesco Graziani) al servizio dei bambini delle elementari e delle medie. Il tutto per veicolare attraverso lo sport praticato insieme ad altri coetanei valori positivi come la dedizione, la correttezza, la fiducia in sè e il rispetto degli altri. In pratica tutti i bambini - almeno un migliaio a tappa - avranno la possibilità di diventare protagonisti di una lezione di educazione fisica all'aria aperta.
«In 14 anni e 130 tappe già percorse abbiamo giocato con oltre 250mila bambini e l'entusiasmo è rimasto lo stesso», così l'ex campione di tennis Panatta, il cui sforzo ha fatto diventare «Un campione per amico» la più importante iniziativa che lega il mondo dello sport alla scuola.
Novità assoluta di questa edizione è il patrocinio del Cip (Comitato Paralimpico Italiano) guidato da Luca Pancalli che ha dato un'apertura al sociale alla manifestazione, inserendo nelle attività sportive anche i bambini disabili appartenenti ad Onlus del territorio selezionati dallo stesso Cip. Il messaggio che vuole emergere è quello di integrazione dei bambini diversamente abili attraverso lo sport senza barriere. E nella conferenza stampa al Circolo Canottieri Aniene di Roma, alla presenza anche del dg di Banca Generali Piermario Motta, da tre anni sponsor dell'evento, è stato presentato in anteprima mondiale il trailer de «Il Cuore dello sport... Il battito nell'animo». Si tratta di un docu-film animato prodotto da Lucky Dreams, la società dell'ex pallavolista campione del mondo Andrea Lucchetta, e Rai Ficton che racconta il sogno paralimpico di Brent Winters.
Il filmato completo sarà trasmesso in anteprima da Rai Sport direttamente da Casa Italia Paralimpica in occasione delle Paralimpiadi di Londra 2012 e decreterà Brent testimonial virtuale del Comitato Italiano Paralimpico. E ai ragazzi sarà data una traccia sulla storia di Brent e sarà chiesto di pensare a uno «slogan», una traccia che descriva una storia di vita vissuta, una riflessione e/o un episodio sul tema. Le tracce saranno selezionate da una commissione che tra tutte sceglierà l'elaborato che più rispecchia «Il Sogno Paralimpico di Brent Winters».


Il tour da sud a nord vedrà come palcoscenici le piazze di Catania, Salerno, Firenze, Roma, Ancona, Pescara (il cui sindaco Mascia ha partecipato alla presentazione), Savona, Pavia, Udine e Vicenza e ad ogni tappa sarà presente un atleta paralimpico.

Commenti