Sport

Tedeschi campioni nel fairplay finanziario In dieci anni Abramovich ha speso il triplo

In attesa del responso dell'Allianz Arena, la società di servizi di consulenza e revisione Deloitte ha assegnato la Champions al Real Madrid. Nella "finale" dei ricavi della stagione che si è appena conclusa le merengues (con circa 480 milioni di euro) battono il Barcellona (450). Per il mondo della finanza insomma la madre di tutte le partite avrebbe dovuto essere quella più attesa. Il podio dei ricavi si chiude con il Manchester United (367). I bavaresi si devono accontentare del quarto posto, solo sesto il club di Abramovich. Nel braccio di ferro economico tra le due finaliste di questa sera è invece il Bayern a vincere il premio del Fair Play economico tanto invocato dal presidente della Uefa Michel Platini. Nell'ultima campagna acquisti i tedeschi hanno investito appena 39 milioni di euro per assicurarsi Neuer, Rafinha e Jerome Boateng. I londinesi 71 per portare a casa Mata, Cahill, Meireles e i giovani Lukaku, De Bruyne e Courtois. Il club allenato da Jupp Heynckes inoltre ha speso 163 milioni in ingaggi in una rosa di 24 elementi (6,7 di media a testa). Il Chelsea ha versato in emolumenti ai 32 calciatori 245 milioni, per una media di 7,6 ad atleta.
La Deloitte al tempo stesso si è occupata delle spese sostenute da Abramovich e Beckenbauer per ingaggiare giocatori fin dalla stagione 2003-04, ovvero dall'anno dell'arrivo del magnate russo a Stamford Bridge. Anche in questo caso non ci sono sorprese, la vittoria del Chelsea è schiacciante 691 milioni di euro contro gli appena 228. Denaro che per entrambe non è servito a mettere in bacheca alcun torneo internazionale. L'albo d'oro dell’ultimo decennio parla infatti di una finale disputata a testa: il Chelsea la perse ai rigori a Mosca contro il Manchester United nel 2008 e il Bayern due anni dopo a Madrid contro l'Inter di Mourinho.


Tornando invece alla gara di questa sera il calciatore in campo più pagato è il francese Frank Ribery (10,2 milioni di euro), seguono i compagni di squadra Arien Robben (9,6), Philip Lahm e Bastian Schweinsteiger con 9 milioni. Nel Chelsea spiccano gli 8,2 percepiti da Frank Lampard, i 7,8 di John Terry e i 7,5 di Drogba.

Commenti