Carolina Crescentini

Carolina Crescentini parla della sua scommessa su Mare Fuori, che ha scelto prima che diventasse una delle serie tv italiane più viste di sempre. Su Netflix e su RaiPlay i numeri del Prison Drama stanno facendo registrare dati mai visti prima per un prodotto italiano

Serena Basciani
"La mia scommessa vinta". Carolina Crescentini e il successo di Mare Fuori

Mare Fuori, il "prison drama" firmato Rai e Picomedia, è tornato. L'attesa del pubblico che ha seguito le prime due stagioni è stata molto alta. Dall'1 febbraio su RaiPlay le porte dell'IPM di Napoli tornano ad aprirsi. Intanto sono state già annunciate le riprese della quarta stagione

Serena Basciani
Il "prison drama" e il fascino della redenzione: torna la serie tv Mare Fuori

Di nicchia su Rai Due, oggi Mare fuori è al quarto posto tra le serie più viste di Netflix. Ambientata in un carcere minorile di Napoli, ecco le storie dei giovani malavitosi che cercano riscatto

Carlo Lanna
Perché Mare fuori è una serie da vedere

Torna l'evento tv al femminile dedicato alle donne vittime di violenza di genere e quelle che combattono per il tumore al seno. La kermesse quest'anno nella versione "Celebrity Edition", ha dato spazio anche ai racconti di vita delle celebrity per far comprendere che queste esperienze segnano indistintamente chi le vive. Realizzata e concepita dalla Presidente dell'associazione Consorzio Umanitas, Donatella Gimigliano in collaborazione con Urban Vision. Tante le presenti importanti premiate: dalla ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti e dalla capogruppo di Italia Viva alla Camera Maria Elena Boschi. Ancora la presenza di Maria Grazia Cucinotta, Carolina Crescentini, Alessandra Vieri, Antonia Liskova, Valeria Solarino, Luana Ravegnini, Giovanni Veronesi, Beppe Convertini e il maestro orafo Michele Affidato che ha realizzato le straordinarie sculture del fiore di camomilla, usato per guarire le altre piante. In collegamento streaming Lapo Elkann che ha presentato i progetti sociali della Fondazione Laps di cui è fondatore

Roberta Damiata
VII edizione di “Women for Women against Violence, Camomilla Award”

Il fotografo di moda, famoso a livello internazionale, si è spento a 65 anni a Milano. Gastel era stato ricoverato in ospedale pochi giorni fa dopo l'aggravarsi delle sue condizioni per il contagio da coronavirus

Novella Toloni
Covid, morto il fotografo Giovanni Gastel

Carolina Crescentini e Francesco Motta hanno detto sì a sopresa nella splendida cornice di una tenuta in Toscana, circondati da pochi volti noti e dagli amici di sempre

Francesca Galici
Carolina Crescentini sposa a sorpresa Francesco Motta
ilGiornale.it Logo Ricarica