Recep Tayyip Erdogan

Nella notte 71 soldati, tra cui diversi ufficiali hanno lasciato la Siria. In Turchia da ieri 8mila profughi. E al confine si continua a combattere. Israele: "Difenderemo la nostra sovranità"

Andrea Cortellari
Siria, Assad: mio futuro deciso dalle urne Erdogan si crede un sultano

Il Primo ministro turco Erdogan va a Tripoli all'indomani della visita di Cameron e Sarkozy. Parla alla folla esaltando il valore del popolo libico. Ma Ankara pensa già a riallacciare i tanti rapporti commerciali che aveva in Libia. Anche con l'ex raìs

Redazione
Libia, anche Erdogan vuol dire la sua su Tripoli

Si risvegliano potenze dormienti, si riaffaccia l'egemonia ottomana sul Medioriente e quella cinese in gran parte dell'Africa e (forse) d'Europa. Tra meno di quattro decenni l'ottanta per cento degli esseri umani abiterà in Asia e nel Continente nero. Di fronte a questo scenario, l'Occidente è un Davide senza fionda

Roberto Scafuri
Tra «Mammaliturchi!» e shopping cinese il mondo cambia sotto i nostri occhi
ilGiornale.it Logo Ricarica