I fedeli in piazza San Pietro in attesa della fumata bianca dalle prime ore del pomeriggio

Due giorni prima delle votazioni, il neo Pontefice aveva parlato a "4 di sera", il talk condotto da Paolo Del Debbio
Un’occasione persa per l’Italia e per l’Europa. Una scelta che potrebbe essere stata fatta per equilibrare l’irruenza delle politiche di Trump. Hanno eletto un Pontefice prendendolo dal cuore del mondo, un progressista missionario. Sarà comunque anche il nostro Papa. Ci affidiamo allo Spirito Santo, che al momento sembra l’unico appiglio certo.
A differenza dello stile dimesso scelto da Francesco, Leone XIV alla sua elezione ha scelto di indossare i paramenti completi per la presentazione al mondo, come fece Benedetto XVI
Durante il suo lungo pontificato, conclusosi all' età di 93 anni, si distinse per l’impegno nella dottrina sociale della Chiesa, soprattutto con l’enciclica in cui affrontò i temi della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori
Messaggi di congratulazioni sono arrivati da vari leader europei e internazionali. L'appello condiviso: dialogo e guida in un'epoca difficile
Prevost ha parlato in italiano e spagnolo ma non nella sua lingua. Ed è anche il primo pontefice ad aver letto un discorso scritto
Realizzato in pura lana italiana, l'abito talare ha tradizionalmente 33 bottoni, riferimento numerico agli anni di Cristo
La notizia è stata riportata dalle principali testate di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina
La formula cancella i peccati commessi in passato: così il nuovo pontefice toglie la pena ai fedeli
Ecco il testo integrale del primo discorso pronunciato da Robert Francis Prevost dopo la sua elezione a Pontefice
Dominique Mamberti, chi è il protodiacono che ha pronunciato l'"Habemus Papam". Dalla carriera da diplomatico agli studi di diritto canonico
Settant'anni compiuti lo scorso gennaio, Parolin è stato fino a oggi Segretario di Stato del Vaticano: sembrava succedere a Francesco come capo della Chiesa Cattolica, ma alla fine è prevalso Prevost
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa: Robert Francis Prevost e' stato eletto al termine del Conclave. A dare l'annuncio ufficiale e' stato il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, che e' apparso dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro per pronunciare il tradizionale "Habemus Papam".
Prevost si è affacciato dal loggione visibilmente emozionato ed è stato avvolto dall’abbraccio della folla altrettanto commossa
Le campane della Basilica di San Pietro hanno iniziato a suonare a festa, annunciando l'elezione del nuovo Papa. Subito dopo, le Guardie Svizzere e la banda musicale vaticana sono partite in marcia verso la Basilica di San Pietro, in un suggestivo corteo che segue la fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina. La tradizionale cerimonia segna l'inizio dell'attesa per l'annuncio ufficiale del nuovo Pontefice.
Robert Francis Prevost, nato a Chicago 70 anni fa, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana: figura di spicco nel panorama dell'episcopato statunitense, è stato a lungo in Perù ed è membro degli Agostiniani