
Cultura e Spettacoli
Kensington Palace avrebbe troncato ogni rapporto con una filantropa accusata di aver tentato di vendere incontri esclusivi con i principi di Galles

Carlo III dice addio a uno dei simboli del potere monarchico per modernizzare e “snellire” la Corona

Le sigle che rappresentano i dipendenti della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma impongono la rimozione di un’installazione, dal titolo "Picco di Memoria" di Ahmet Güneştekin


Grigolini approda a Milano con l'autorevolezza di chi ha attraversato decenni di estetica, seguendo sempre un'intuizione personale, colta e mai scontata

Giuseppe Cruciani ha attaccato la paladina di Alleanza Verdi e Sinistra, ora europarlamentare

Nel film di Giulio Base la vita e la morte del giornalista triestino

Il grande attore Umberto Orsini, 91enne, si racconta a teatro. Uno spettacolo pieno di storie interessanti...

Il chitarrista italiano Amedeo Pace della band Blonde Redhead: "Amo Lucio Battisti"

A San Siro tre ore di concerto quarant’anni dopo quello epocale del 1985. I violenti attacchi a Trump

Un inviato rimasto ignoto troppo a lungo, demonizzato e dimenticato, perché negli anni Settanta aveva militato a destra e non a sinistra

Così il religioso spiegava come portare Gesù nel mondo. Senza moralismo

Al Centro Charles Péguy, tra il 1969 e il 1970, don Giussani tiene le undici lezioni che ora sono state raccolte nel volume

Nonostante il ritiro dell’appannaggio reale il duca di York continuerebbe a vivere al di sopra delle sue possibilità

Così la definì il Nobel della Letteratura Rolland. In scena Luisi dirige l'Orchestra del Piermarini

Dal 4 al 6 luglio si terrà a Chioggia l'XI edizione del Festival delle Città Identitarie, fondato da Edoardo Sylos Labini
