
Lifestyle
Il 2 settembre arriva per la prima volta da noi l’evento della piattaforma internazionale che valorizzale eccellenze gastronomiche. Una commissione composta da giornalisti, chef, food blogger, buyer e professionisti valuterà alla cieca cibi e bevande a caccia di quelli da “tre stelle” che parteciperanno all’evento finale del 9 settembre a Londra



Nel libro di Bruno Damini la storia di Giuseppe Masotola, detto monsù Peppino, che imparò a cucinare guardando gli altri, non ebbe mai un proprio ristorante, ma cucinò per artisti, registi, inventori e per il grande attore napoletano. Distruggendo poi ogni testimonianza di queste esperienze per la voglia di tagliare i ponti con il passato quando smise di cucinare

Prevenire è sempre meglio che curare. Al rientro delle vacanze gli esperti consigliano di sottoporsi ad un controllo generale

Pratica, razionale e dai bassi costi di gestione. Kia Niro Trifuel convince grazie ad un'elevata efficienza, accentuata ulteriormente dalla presenza della tripla alimentazione benzina-ibrido-GPL. Con un sovrapprezzo di circa 2.500 euro rispetto a Niro tradizionale, è particolarmente indicata per chi è chiamato a percorrere tanti chilometri.


Unica nel suo genere, la crossover coreana abbina ibrido e gas per ridurre costi ed emissioni, senza rinunciare a comfort e praticità

Si chiama Radici e Fermento il progetto messo a punto dal Mercuri Wine Club, hub specializzato nella formazione enologica, in collaborazione con l’associazione DonnexStrada: fornisce venti borse di studio ad altrettante donne in difficoltà per l’accesso gratuito a due corsi sulla storia e sul servizio del vino che possono aprire le porte a nuove opportunità professionali

Nel centenario della nascita, la Fondazione Pirelli ne ripercorre la storia con documenti, immagini e testimonianze che raccontano l’imprenditore capace di trasformare l’industria in un luogo di innovazione e cultura

Da settembre parte il nuovo piano di incentivi per chi sceglie l’elettrico: fino a 11mila euro per i privati con Isee basso e 20mila per le microimprese

Scopriamo quali sono i benefici a lungo termine della pratica della mindfluness che richiede solio dieci minuti al giorno ma molta costanza

Dal 4 al 7 settembre la località balneare friulana ospita la nona edizione di Easy Fish, la rassegna che unisce cucina, vino e prodotti del territorio e che quest’anno sarà suddivisa in tre serate con altrettanti temi distinti: mare, entroterra e montagna. Ci saranno molti showcooking collettivi di chef del territorio che prepareranno piatti che potranno essere assaggiati nell’area gourmet

Berlina o station wagon, ibrida o elettrica: la Peugeot 308 rilancia il piacere di guida con personalità, efficienza e tanta tecnologia

Lo chef trevigiano da sedici anni gestisce la ristorazione della Terrazza Biennale alla Mostra del cinema di Venezia e quest’anno propone tra le altre cose “Eat, Love, Julia”, un bottone di rapa rossa con baccalà mantecato, crema di piselli e menta dedicato alla grande attrice americana che sarà alla rassegna con il film After the Hunt. Le creazioni di ogni anno sono raccolte nel menu “Che cinema!”

In vetta alle montagne oppure nei borghi del lungolago la zona ha saputo rinnovarsi ma senza scordare la storia

Oltre al pesce e ai formaggi di alpeggio, in questa zona viene prodotto l'olio e a Montevecchia un ottimo vino

Lo chef altoatesino ha raggiunto l'eccellenza con la sua filosofia rigorosa che esclude ogni ingrediente di pianura
